Inertanza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
<math>\mathbf{a}(\omega)=\mathbf{I}(\omega)\mathbf{f}(\omega)</math>
 
dove, <math>\mathbf{a}</math> è la forzal'accelerazione, <math>\mathbf{I}</math> è l'inertanza, <math>\mathbf{f}</math> è l'accelerazionela forza applicata, <math>\omega</math> è la frequenza.
 
L'inertanza è una delle [[funzione di trasferimento|funzioni di trasferimento]] utilizzate in [[Acustica]] e Vibrazioni per caratterizzare la [[risposta in frequenza]] di una struttura, si misura applicando [[accelerometro|accelerometri]] in corrispondenza dei punti da misurare ed eccitando (cioè mettendo in vibrazione) la struttura mediante "''shaker''" elettromeccanici o martelletti strumentati.
 
== Voci correlate ==
*[[Impedenza meccanica]]
*[[Mobilità (Acustica)]]
 
 
 
{{Fisica}}