Cloudkicker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
Di per se, costituisce un progetto musicale totalmente autosufficiente, del quale Sharp oltre alla composizione, si occupa anche della produzione, del mixaggio e della registrazione della propria musica; buona parte dei suoi lavori sono pubblicati online e distribuiti dallo stesso.
Ben Sharp ha iniziato a comporre e scrivere musica sotto i soprannomi BM Sharp e Ben the Sharp nel 2005. La sua carriera è comninciata con la pubblicazione di alcune tracce di musica ambient in download gratuito. Ha iniziato a pubblicare materiale sotto lo pseudonimo Cloudkicker nel 2008, debuttando con l'album ''The Discovery'', rilasciandolo in download gratuito in licensa Creative Commons. Il nome è liberamente tratto da un personaggio presente nello show televisivo [[TaleSpin]].<ref>groverXIII, "Fucking Metal Interviews: Cloudkicker’s Ben Sharp," The Number of the Blog, 2010. http://thenumberoftheblog.com/2010/02/28/fucking-metal-interviews-cloudkickers-ben-sharp/</ref> L'album fu susseguito dall'uscita di tre EP: ''The Map is Not the Territory'', ''Portmanteau'', e ''A New Heavenly Body''. Nel settembre 2010, ha pubblicato il secondo album, ''Beacons'', attraverso il suo sito web ufficiale. Questo è infatti stato il suo primo lavoro in vendita, acquistabile a prezzo libero. Inoltre, è stato il suo primo album disponibile in [[Compact Disc|CD]]<ref>VN, Cloudkicker is Back with Beacons, 2010. http://www.metalsucks.net/2010/09/17/cloudkicker-is-back-with-beacons/</ref> così come in vinile.<ref>Sharp, Ben. "Beacons," Cloudkicker's MySpace blog, 2010. http://www.myspace.com/cloudkicker/blog</ref><ref>Sharp, Ben. "Whew." Blogkicker, 2010. http://blogkicker.tumblr.com/post/1325360758/phew</ref> Il 22 novembre 2011 pubblica due album in coppia, ''Let Yourself Be Huge'' disponibile in [[Compact Disc|CD]]attraverso il suo sito web ufficiale
Sharp rimane tuttavia al di fuori del management musicale, dichiarando di essere orgogliasamente fiero di lasciar fruire liberamente la propria musica al di fuori del business delle case discografiche.<ref>"Exclusive: interview with Cloudkicker," Got-Djent, 2010. http://got-djent.com/article/exclusive-interview-cloudkicker</ref></blockquote>
|