47/32 Mod. 1935: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fi:47 Pst.K/35
Riga 32:
==Storia==
[[Immagine:47mm 47-32 anti tank gun cfb borden 2.jpg|thumb|left|Vista del cannone ]]
[[File:47 32 - Museo storico degli Alpini.JPG|thumb|Il cannone esposto presso le "Gallerie di Trento"]]
La sua messa in batteria richiedeva la rimozione delle ruote, scomposto in pochi elementi poteva essere someggiato, ippotrainato da un solo cavallo o trainato per brevi tratti dai suoi stessi serventi. Il cannone disponeva di [[Granata (proiettile)|granate]] ad alto [[esplosivo]] (HE), perforanti ordinarie Modello 35 (AP) e perforanti a carica cava Modello 39 (APHC), e delle efficaci granate anti-carro EP (effetto pronto), queste ultime due erano rarissime e, anche quando erano a disposizione, non venivano usate, perché avevano quasi la stessa potenza delle granate perforanti standard.