Et in terra pax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
wikificato |
||
Riga 3:
Prodotto da [[Gianluca Arcopinto]] ([[Settembrini Film]]) e [[Simone Isola]] ([[Kimerafilm]]), il film è stato girato a Roma nel quartiere Nuovo Corviale. Il budget di produzione è stato di 100.000 euro. Presentato alla 67ma Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Giornate degli Autori, il film ha poi partecipato a numerosi festival internazionali, quali il Tokyo International Film Festival, CineManila, Moscow International Film Festival. Il 27 maggio ottiene una Menzione Speciale ai Nastri d'Argento<ref>http://roma.corriere.it/roma/notizie/arte_e_cultura/11_maggio_31/cinema-et-in-terra-pax-ulivi-190765345947.shtml</ref>. E' stato distribuito in sala dal 27 maggio da CinecittàLuce e in DVD da CGHV dal 22 novembre.
==Trama==
Marco, ex detenuto, torna a spacciare cocaina per conto dei suoi vecchi compari Glauco e Mauro; Faustino, Massimo e Federico trascorrono le loro giornate fra droga e bravate; Sonia, si divide tra gli studi universitari e il lavoro nella bisca di Sergio. Un banale incidente porterà i protagonisti a lasciare dietro di sé una scia di fuoco, sangue e violenza.
==Note==
<references/>
|