Assassin's Creed: Revelations: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Siete “pregati” di non reinserire la trama-spoiler che ho rimosso in rispetto delle persone che giocheranno il gioco su PC dal 1° Dicembre |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
Il videogioco, che relazionerà [[Altaïr Ibn-La'Ahad|Altaïr]] ed [[Ezio Auditore]], i due antenati di [[Desmond Miles]], costituisce il capitolo finale della trilogia incentrata sulla vita di Ezio.
==Gameplay==▼
Il gioco offre l'opportunità di giocare ben tre personaggi (Ezio, Altaïr e Desmond), nonostante siano obbligatorie solamente le missioni di Ezio e alcune di Altaïr. Le sezioni di Ezio e quelle di Altaïr comprendono una modalità di gioco sostanzialmente simile a quelle di [[Assassin's Creed 2]] e [[Assassin's Creed: Brotherhood]], quindi in stile action e platform principalmente, nonostante le fasi di combattimento siano state ancora più facilitate rispetto agli altri capitoli della saga (ad esempio, quando un nemico sta per attaccare la sua barra della vita lampeggia). Le sezioni di Desmond, completamente opzionali, permettono di attraversare le ampie sezioni del mondo dell'Animus (il computer che permette a Desmond di rivivere le gesta di Altaïr e Ezio), superando i vari ostacoli costruendo blocchi in orizzontale o diagonale su cui ci si può muovere. Le sfide di Desmond in realtà permettono, più che altro, di a sentire, attraverso le parole di Desmond stesso, di conoscere le sue vicende prima degli avvenimenti dei [[Assassin's Creed (serie)|precedenti capitoli]]. Oltre alle citate sezioni, giocando in quella di Ezio, in aggiunta alla main quest, una serie di missioni secondarie permetterà al giocatore di aumentare la durata di gioco e di ottenere vari bonus. Le vicende di Ezio saranno ambientate ad Istanbul, quelle di Altaïr a Masyaf (l'ultima città visitata dall'assassino nel [[Assassin's Creed|primo capitolo]]) e quelle di Desmond nell'immaginario mondo del computer Animus. Sarà presente la modalità ''Conquista il Mediterraneo'', che permetterà di controllare città e commerci nel Mar Mediterraneo per ottenere profitti e benefici.▼
==Trama==
La storia di Assassin's Creed: Revelations si sussegue cronologicamente agli eventi del precedente titolo della serie, sia per quanto riguarda gli avvenimenti al giorno d'oggi che quelli del 1500. Da una parte troviamo infatti un Desmond in stato comatoso dopo gli avvenimenti alla fine di Brotherhood, con la propria coscienza intrappolata all'interno dell'Animus; dall'altra invece seguiamo le avventure di un Ezio Auditore ormai cinquantenne che, dopo aver fatto visita all'antica base degli Assassini a Masyaf (quartier generale di Altair nel primo gioco), si mette sulle tracce di una serie di chiavi mistiche, nascoste a Costantinopoli, che gli permetteranno di ritrovare ed accedere all'antica biblioteca di Altair dove si suppone sia nascosto un grande segreto. Il gioco trae spunto da questo per farci rivivere, in cinque missioni distinte distribuite nel corso della storia principale, anche alcuni momenti importanti della vita di Altair, dalla giovinezza fino alla vecchiaia. Nel frattempo Desmond, prigioniero dell'Animus, dovrà lottare per uscirne intraprendendo un viaggio all'interno dei suoi stessi ricordi. Tutte queste linee temporali convergeranno verso un unico punto, una rivelazione che schiuderà le porte ad un nuovo futuro per la serie.
▲==Gameplay==
▲Il gioco offre l'opportunità di giocare ben tre personaggi (Ezio, Altaïr e Desmond), nonostante siano obbligatorie solamente le missioni di Ezio e alcune di Altaïr. Le sezioni di Ezio e quelle di Altaïr comprendono una modalità di gioco sostanzialmente simile a quelle di [[Assassin's Creed 2]] e [[Assassin's Creed: Brotherhood]], quindi in stile action e platform principalmente, nonostante le fasi di combattimento siano state ancora più facilitate rispetto agli altri capitoli della saga (ad esempio, quando un nemico sta per attaccare la sua barra della vita lampeggia). Le sezioni di Desmond, completamente opzionali, permettono di attraversare le ampie sezioni del mondo dell'Animus (il computer che permette a Desmond di rivivere le gesta di Altaïr e Ezio), superando i vari ostacoli costruendo blocchi in orizzontale o diagonale su cui ci si può muovere. Le sfide di Desmond in realtà permettono, più che altro, di a sentire, attraverso le parole di Desmond stesso, di conoscere le sue vicende prima degli avvenimenti dei [[Assassin's Creed (serie)|precedenti capitoli]]. Oltre alle citate sezioni, giocando in quella di Ezio, in aggiunta alla main quest, una serie di missioni secondarie permetterà al giocatore di aumentare la durata di gioco e di ottenere vari bonus. Le vicende di Ezio saranno ambientate ad Istanbul, quelle di Altaïr a Masyaf (l'ultima città visitata dall'assassino nel [[Assassin's Creed|primo capitolo]]) e quelle di Desmond nell'immaginario mondo del computer Animus. Sarà presente la modalità ''Conquista il Mediterraneo'', che permetterà di controllare città e commerci nel Mar Mediterraneo per ottenere profitti e benefici.
== Multiplayer ==
Riga 102:
== Curiosità ==
* Il trailer rilasciato prima del gioco è accompagnato dalla canzone intitolata "[[Iron]]", composta dal regista [[Yoann Lemoine]], meglio conosciuto come "[[Woodkid]]".
* Se completerete al 100% la sequenza 8 si sbloccherà nell'inventario i panni di Altair vecchio
|