Aleksandr Legkov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
revisione e ampliamento
Riga 1:
{{s|sciatori|russi}}
{{Sportivo
|Nome = Aleksandr Legkov
|NomeCompleto = Aleksandr Gennad'evič Legkov
|Immagine = Aleksandr Legkov by Ivan Isaev from Russian Ski Magazine.JPG
|Didascalia = Aleksandr Legkov a [[Sapporo]] nel 2007
|PaeseNascita = {{SUN}}
|CodiceNazione = {{RUS}}
|PassaportoAltezza = 177
|AltezzaPeso = 17865
|Disciplina = Sci di fondo
|Peso = 73
|Squadra = Dinamo Chanty-Mansijsk
|Disciplina = Sci nordico
|Palmares =
|Specialità = [[Sci di fondo]]
{{Palmarès
|Categoria =
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]]
|Ruolo =
|Recordoro 1 = 0
|Rankingargento 1 = 1
|Squadrabronzo 1 = Dinamo0
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
|oro 1 = 0 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Mondiali di sci nordico]]
|oro 2 = 0 |argento 2 = 1 |bronzo 2 = 0
|cat = RUS
}}
|Aggiornato = aprilenovembre 20092011
}}
{{Bio
|Nome = Aleksandr Gennad'evič
|Cognome = Legkov
|ForzaOrdinamento = Legkov, Aleksandr Gennadevic
|PreData = {{russo|'''Александр Геннадьевич Легков'''}}
|PreData = [[Alfabeto cirillico|cirillico]] Александр Геннадьевич Легков; [[traslitterazione anglosassone]] '''Aleksandr Gennadyevich Legkov '''
|Sesso = M
|LuogoNascita = KrasnoarmeiskKrasnoarmejsk
|LuogoNascitaLink = Krasnoarmejsk (Oblast' di Mosca)
|GiornoMeseNascita = 7 luglio
|AnnoNascita = 1983
Riga 49 ⟶ 33:
|Attività = fondista
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità=. Attualmente vive a [[Khanty-Mansiysk]]
}}
 
== Biografia ==
Dopo il debutto nel 2003, il primo podio, un secondo posto in una 30 km a [[La Clusaz]], arriva nel 2006. Dalla stagione post olimpica, 2006/2007, diviene la punta della formazione russa tanto che riuscirà a fine stagione a conquistare il secondo posto nella classifica generale di coppa del mondo dietro al solo [[Tobias Angerer]]. Anche se si difende in tecnica classica, fa dello skating, o tecnoca libera, il suo punto di forza.
In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ha esordito il [[4 gennaio]] [[2003]] nella 10 km a [[tecnica libera]] di [[Kavgolovo]] (48°), ha ottenuto il primo podio il [[19 novembre]] [[2006]] nella staffetta di [[Gällivare]] (2°) e la prima vittoria il [[17 dicembre]] successivo nella staffetta di [[La Clusaz]].
 
In carriera ha preso parte a due edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|2006}} ([[Sci di fondo ai XX Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|20° nella 50 km]], [[Sci di fondo ai XX Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|27° nell'inseguimento]]) e {{OI|sci di fondo|2010}} ([[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|15° nella 5 km]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|14° nella 50 km]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|4° nell'inseguimento]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|8° nella staffetta]]) e a quattro dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]], vincendo una medaglia.
 
== Palmarès ==
=== [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]] ===
* 1 medaglia:
* [[Mondiali di sci nordico 2007|2007]] - [[Sapporo]]
** 1 argento (staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2007|Sapporo 2007]])
:{{Med|A|FIS}} Staffetta 4x10 km
 
=== [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 2º nel [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2007|nel 2007]].
* 19 podi (11 individuali, 8 a squadre):
* Miglior piazzamento in [[Coppa del Mondo di distanza|classifica di distanza]]: 5° nel [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2011|2011]].
** 5 vittorie (3 individuali, 2 a squadre)
* Miglior piazzamento nella classifica finale del [[Tour de Ski]]: 2° nel [[Tour de Ski 2006/2007|2007]].
** 9 secondi posti (4 individuali, 5 a squadre)
** 5 terzi posti (4 individuali, 1 a squadre)
 
=== Coppa del Mondo - Individualevittorie ===
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
* '''3 vittorie'''
{| {{Prettytable}}
* 11 podi (3 vittorie, 4 secondi posti, 4 terzi posti)
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda Gare'''
|- bgcolor="#dcdcdc"
| Gare di '''Distanza''' (2)
|- bgcolor="#E65A32"
| Gare '''Sprint''' (0)
|- bgcolor="#E01000"
| '''Nordic Opening''' (1)
|- bgcolor="#01FFFF"
| '''Tour de Ski''' (0)
|- bgcolor="#ffd700"
| '''Finali''' di Coppa del Mondo (0)
|}
 
{| class="wikitable"
|-
! Data
! Luogo
! Disciplina
|- bgcolor="#dcdcdc"
| 20 gennaio 2007 || {{flagicon|Russia}} [[Rybinsk]] || 30&nbsp;km tecnica libera
|- bgcolor="#dcdcdc"
| 8 marzo 2009 || {{flagicon|Finland}} [[Lahti]] || 15&nbsp;km tecnica libera
|- bgcolor="#E01000"
| 28 novembre 2010 || {{flagicon|Finland}} [[Kuusamo]] || '''Nordic Opening'''
|}
 
== Coppa del Mondo - Tappe ==
* 4 podi (3 secondi posti, 1 terzo posto)
 
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda Tappe'''
|- bgcolor="#01CDFA"
| '''Tour de Ski''' (0)
|- bgcolor="#DABD14"
| '''Coppa del Mondo''' (0)
|}
 
{| class="wikitable"
|-
! Data
! Luogo
! Disciplina
|-
| || {{flagicon|NC}} ||
|}
 
== Coppa del Mondo - Squadre ==
* '''2 vittoria'''
* 7 podi (2 vittoria, 4 secondi posti, 1 terzo posto)
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! '''Data'''
! '''Luogo'''
! '''Paese'''
! Disciplina
! '''Disciplina'''
! Compagni
|-
| 17 dicembre 2006 || {{flagicon|France}} [[La Clusaz]] || Staffetta 4x10 km{{FRA}} || 4x10 km<br><small>(con [[EvgenijVasilij Dement'evRočev (1980)|Vasilij Ročev]], [[NikolayNikolaj Pankratov]], ed [[VassiliEvgenij RotchevDement'ev]])</small>
|-
| 620 febbraiogennaio 20112007 || {{flagicon|Russia}} [[Rybinsk]] || Staffetta 4x10 km{{RUS}} || <small>[[Evgeniy30 Belov]],km [[MaximTL Vylegzhanin]], [[Petr Sedov]]</small>MS
|-
| 8 marzo 2009 || [[Lahti]] || {{FIN}} || 15 km TL
|-
| 26-28 novembre 2010 || [[Kuusamo]] || {{FIN}} || [[Nordic Opening]]
|-
| 6 febbraio 2011 || [[Rybinsk]] || {{RUS}} || 4x10 km<br><small>(con [[Evgenij Belov]], [[Maksim Vylegžanin]] e [[Pëtr Sedov]])</small>
|}
</div>
Legenda:<br>
MS = partenza in linea<br>
TC = [[tecnica classica]]<br>
TL = [[tecnica libera]]
<br style="clear:both;" />
 
==== Coppa del Mondo - competizioni intermedie ====
* Vincitore del [[Nordic Opening]] [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2011|nel 2011]]
* 4 podi di tappa:
** 3 secondi posti
** 1 terzo posto
 
== Altri progetti ==
Riga 137 ⟶ 88:
 
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaFIS|S=CC|ID=72948}}
* {{en}} [http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/le/aleksandr-legkov-1.html Statistiche su Sports-reference.com]
* {{en}} {{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/le/aleksandr-legkov-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=2 dicembre 2011}}
* [http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?sector=CC&listid=&competitorid=72948&type=result Scheda FIS]
 
{{portale|biografie|sci di fondo}}