Politiche orientate al problema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Tolgo: en:Problem oriented policing |
Sviste varie |
||
Riga 1:
Le
Tale approccio si focalizza sulle risposte che possono prevenire dall'insorgere di un problema, che non dipendono necessariamente dal ricorso alla giustizia penale e che toccano altre istituzioni, la comunità civile e il terzo settore quando il loro coinvolgimento può contribuire significativamente alla riduzione del problema. Le politiche orientate al problema cercano di implementare nuove strategie, valutandone rigorosamente l'efficacia e, di conseguenza, pubblicando i risultati in modo che ne possano beneficiare altre istituzioni e che possano servire a costruire un corpo di conoscenze ai fini della professionalizzazione delle forze dell'ordine e di sicurezza.
Riga 72:
==Vedi anche==
* [[Analisi delle politiche pubbliche]]
* [[Criminologia applicata]]
* [[Planologia]]
Riga 87 ⟶ 86:
{{portale|diritto|sociologia}}
{{criminologia}}
<div style="text-align: right">[[#top|Torna all'inizio]]</div>▼
[[Categoria:Criminologia]]
[[Categoria:Sicurezza]]
▲[[#top|Torna all'inizio]]
[[en:Problem-oriented_policing]]
|