Argoclima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
'''Argoclima''', più nota
==Storia==
Il sig. Luigi Filiberti, un [[operaio]] fonditore, acquistò una piccola [[fonderia]] di [[ghisa]] di [[Cavaria con Premezzo]] ([[provincia di Varese|VA]]) ed assieme al fratello minore Giancarlo, diede vita nel [[1929]] alla [[società in nome collettivo]] '''Fonderie Luigi Filiberti'''<ref>''Fonderie Luigi Filiberti 1929-1969'' - Epoca, vol. 20, 1969</ref>.
Verso la fine degli [[anni 1930|anni trenta]] fu trasformata in [[società per azioni]] e cambiò ragione sociale in '''Fonderie Filiberti S.p.A.'''. Al termine della [[seconda guerra mondiale]], la ditta mutò produzione e si specializzò nel settore del
Successivamente la Filiberti, grazie al successo commerciale conseguito con i suoi prodotti, iniziò ad espandersi e creò altri due stabilimenti in due comuni limitrofi, [[Oggiona con Santo Stefano]] e [[Gallarate]], arrivando a contare 800 addetti<ref>{{fr}} Cfr. E. Dalmasso, ''Milan, capitale économique de l'Italie'', Éditions Ophrys, 1971, p. 241</ref>. In particolare a Gallarate, nel [[1952]], sorse un grande capannone su un'area di 40.000 mq<ref name="stabilimento">[http://www.casapassiva.com/case/condizionatori/136_Profilo_azienda_Argoclima.php Dal sito Casapassiva.com]</ref>, mentre la [[sede legale]] della società fu trasferita a [[Milano]].
|