Magic Johnson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
===Il breve ritorno nella NBA===
Dopo le [[Olimpiadi]], "Magic" scatenò la gioia dei suoi ammiratori anniunciando la sua intenzione di tornare a giocare, firmando un nuovo contratto nel [[settembre]] del [[1992]], sempre con i suoi [[Los Angeles Lakers]]
Nel [[1994]], allenò per unbreve periodo i "suoi" Los Angeles Lakers, non riuscendo però a evitare l'eliminazione dai playoffs. Il bilancio complessivo fu di solo 5 vittorie contro 16 sconfitte.
Nel [[Gennaio]] del [[1996]] tornò davvero in campo, ovviamente sempre con i Lakers, giocando tutto il finale di stagione e i playoffs nel ruolo di [[ala grande]], dimostrando di esser capace, come un tempo, di ricoprire ancora tutti i ruoli nonostante i quasi 37 anni.<br>Dopo l'eliminazione nelle semifinali di Conference arrivò il definitivo ritiro, alimentato anche da dissidi interni con alcuni giocatori come [[Nick Van Exel]], su cui la società aveva deciso di investire come playmaker.
===I riconoscimenti===
|