Utente:GuroneseDoc/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Riga 159:
==Società e cultura==
[[Da scrivere e/o sistemare]]
 
===Istruzione===
 
===Scuole===
* Elementari in via Verbano
* Materna Leopolda Frascoli
* Scuola Edile, una volta
[[Da scrivere]]
 
===Lingue e dialetti===
Riga 178 ⟶ 170:
 
===Religione===
 
La maggior parte della popolazione è praticante o ha comunque radici ed istruzione [[cristianesimo|cristiano]]-[[Chiesa cattolica|cattolica]] ed esiste sul territorio una minoranza di famiglie di fede [[Musulmano|islamica]], quest'ultime in gran parte con origini nordafricane.
* Per i [[Chiesa cattolica|cattolici]], la parrocchia di Gurone fu eretta il 14 febbraio 1747 per volere dell'Arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli ed è dedicata a San Lorenzo Diacono e martire<ref>{{cita web|url=http://http://www.parrocchiagurone.it/storia_6.html|titolo=Parrocchia di Gurone, sintesi del capitolo La fondazione della Parrocchia|accesso= 03 12 2011}}</ref>. Segue il [[rito Ambrosiano]] ed è compresa nella [[zona pastorale]] seconda dell'[[Arcidiocesi di Milano]]<ref>{{cita web|url=http://www.parrocchiemap.it/parrocchiemap/ricerca_pm.jsp?diocesi=Milano&tiporicerca=tipo_libera&denominazione=malnate&lay=elenco|titolo=Diocesi Ambrosiana|accesso= 03 12 2011}}</ref>.
Riga 185 ⟶ 176:
 
===Luoghi di culto===
 
Il patrono di Gurone è [[san Lorenzo]], a cui è dedicata la chiesa principale costruita in architettura moderna e succeduta alla vecchia chiesa [[Cinquecento|cinquecentesca]] (abbattuta negli anni settanta) e di cui è rimasto soltanto il campanile in seguito ristrutturato. La parrocchia fu costituita solo alla fine del [[XVIII secolo|Settecento]], mentre negli anni precedenti la comunità ecclesiastica della frazione dovette dipendere da terzi, alternandosi tra le parrocchie di Bizzozero e quella di Malnate.<br />
 
Riga 193 ⟶ 183:
 
===Eventi===
 
====Gurone in festa====
[[da scrivere]]
 
====Il Palio (1978-2003)====
Riga 208 ⟶ 201:
 
Il Palio giunse fino alla sua 26^ edizione nel [[2003]] quando, diventando sempre più difficile reperire la disponibilità delle persone tra tutti i rioni, l'allora parroco don Viniero Roncarati, decise di sostituirlo con “Guroneinfesta”,<ref name="Il Palio">{{cita web|url=http://www.parrocchiagurone.it/guroneinfesta_8.html|titolo=Parrocchia di Gurone - Sintesi del contenuto dell'intero paragrafo di riferimento|accesso=31-10-2011}}</ref> una settimana di proposte e di divertimenti ricreativi materialmente diversa dalle precedenti competizioni del Palio ma con lo stesso obiettivo d'unione e di comunione dei suoi cittadini.
[[Da rivedere il finale, specie se metto guroneinfesta prima del palio]]
 
===Scuole===
====Gurone in festa====
* Elementari in via Verbano
[[da scrivere]]
* Materna Leopolda Frascoli
* Scuola Edile, una volta
[[Da scrivere]]
 
===Personalità legate a Gurone===