Discussioni progetto:GLAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
:Beh, in realtà c'è [[Progetto:GLAM/Come iniziare]] (la prima parte in particolare); poi di semplice semplice c'è scritto qualcosa anche in [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Partecipa]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:43, 5 dic 2011 (CET)
::Avevo già letto entrambi e no, non hanno niente a che vedere con il testo "motivazionale" che IMHO servirebbe. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 19:00, 5 dic 2011 (CET)
 
== Eventualità di partecipazione di un Istituto culturale ==
 
Salve,
Come Istituto culturale con una piccola biblioteca e discoteca - poco più di 10.000 volumi monografici e qualche migliaio di dischi -, una medio-piccola emeroteca - ca 50 m lineari tra quotidiani e riviste ad altra periodicità -, alcuni archivi aggregati e piccole collezioni museali, da circa dieci anni stiamo sviluppando con il contributo di altri Istituti, Istituzioni e reti documentarie tematiche e territoriali, un sistema informatico per la gestione di un amplio patrimonio documentario che via via andiamo digitalizzando; contribuiremmo volentieri all'ampliamento delle voci di Wikipedia ma spiacevolmente quando provammo con alcuni collaboratori ad inserire riferimenti al nostro sistema per la gestione del patrimonio documentario per Archivi/Biblioteche/Musei ad con alcuni articoli di periodico (specifici o relativi ad intere bibliografie - caso diverso alcune ''rassegne stampa'' da "sgrossare" che riflettendo ulteriormente abbiamo deciso di non sottoporvi) fummo bloccati per SPAM; avremmo poi inserito - sempre ad estensione delle voci già presenti -, alcuni documenti dei fondi archivistici e di altre raccolte, ma credendo di ottenere lo stesso risultato ed essere scambiati per SPAMMER non abbiamo insistito. Come agevolare il lavoro dei nostri operatori per la precisazione delle fonti?
Ritorna alla pagina "GLAM".