Caviphantes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
distribuzione |
in italia+ref |
||
Riga 63:
Le cinque specie oggi attribuite a questo genere sono state rinvenute nella [[regione olartica]]: l'unico [[endemismo]], [[Caviphantes flagellatus|C. flagellatus]] proviene dalla [[Cina]]<ref name="Linyphiidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog/LINYPHIIDAE.html The world spider catalog, Linyphiidae]</ref>.
In Italia sono stati reperiti esemplari di [[Caviphantes saxetorum|C. saxetorum]] in [[Lombardia]].<ref>[http://www.museoscienzebergamo.it/web/images/stories/museo/Rivista_museo/25_Volume/Riv_25_CIOCCA-PANTINI.pdf I ragni epigei (Arachnida, Araneae) di alcuni ambienti perifluviali della pianura bergamasca (Italia, Lombardia)]</ref>
Riga 68 ⟶ 69:
==Note==
{{references}}
|