Mercenario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: eu:Mertzenario |
non si linka extrawiki |
||
Riga 3:
Un '''mercenario''' è un [[militare]] che a scopo di [[lucro]] compie azioni militari per conto di un privato, una società o di uno stato, secondo un [[contratto]] prestabilito ed accettato contestualmente. La particolarità del mercenario è che un libero contratto stabilisce i suoi doveri verso il [[committente]], al contrario dei [[soldato|soldati]] di [[leva obbligatoria]], che sono forzati a combattere per lo stato, o dei volontari che combattono per i propri ideali.
Attualmente questo tipo di servizi sono svolti da [[compagnia militare privata|compagnie militari private]], imprese che forniscono anche consulenze e servizi specialistici. Negli ultimi anni al posto del termine mercenario, considerato dispregiativo, si è cominciato ad usare per indicare queste persone l'[[anglicismo]] '''''[[
== Storia ==
| |||