Wikipedia:Utenti problematici/Ian Streeter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
::Dato che non [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:My_Last&oldid=45393839 scrive in italiano] o lo fa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:T.H.E._%28The_Hardest_Ever%29&oldid=45375920 così] e che ben due ottimi utenti devono fargli da bàlia, sono per l'infinito. --[[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:black;">''Marco''</span>]] 23:30, 10 dic 2011 (CET)
::: Da alcuni giorni controllo quotidianamente le sue modifiche e onestamente è anche scocciante perché ne trovo sempre alcune (direi, molte) da annullare o da sistemare. A questo punto direi anch'io infinito diretto. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 23:45, 10 dic 2011 (CET)
::::Ma non "poteva bastare anche un breve blocco simbolico"? E comunque cerchiamo di non perdere la calma: non è che se un utente non è subito capace di impadronirsi della tecnica wikipediana deve essere infinitato. Un niubbo che agisce da niubbo non si infinita, bensì si fa ragionare, lo si aiuta e, nel caso ignori chi tenta di aiutarlo, lo si induce alla calma con un blocco da poco. Solo dopo si passa alle "maniere forti". Ripeto: cerchiamo di non perdere la calma. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''mi dic'''</span><span style="color:blue;">'''a pure'''</span></i>]] 00:01, 11 dic 2011 (CET)
|