Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 24:
La piattaforma Java fu uno dei primi sistemi a fornire un largo supporto per l'esecuzione del codice da sorgenti remote. Una [[applet|applet Java]] è un particolare tipo di applicazione che può essere avviata all'interno del [[browser]] dell'utente, eseguendo codice scaricato da un server [[web]] remoto. Questo codice viene eseguito in un'area (''sandbox'') altamente ristretta, che protegge l'utente dalla possibilità che il codice sia malevolo o abbia un comportamento non desiderato; chi pubblica il codice può applicare un certificato che usa per firmare digitalmente le applet dichiarandole "sicure", dando loro il permesso di uscire dall'area ristretta e accedere al filesystem e al network, presumibilmente con l'approvazione e sotto il controllo dell'utente.
In realtà gli applet non hanno avuto molta fortuna. Infatti presuppone che il client in cui essi vengono eseguiti abbia installata la JRE (deve eseguire il codice dell'applet).
Hanno avuto fortuna le applicazioni che prevedono il cosidetto THINthin-CLIENTclient, cioè un client 'leggero' che NONnon ha bisogno di particolari strumenti per eseguire il codice remoto (a volte è necessario solo il browser).
 
== Valutazione ==
Riga 171:
| boolean || vero o falso
|}
 
 
 
I caratteri usano la codifica a 16 bit Unicode. Contiene tutti i caratteri usuali, oltre a tutti i set di caratteri di molte lingue come Greco, Cirillico, Cinese, Arabo, ecc. In si Java possono usare tutti questi caratteri, anche se molti editor non hanno il supporto per i set di caratteri diversi dal ASCII. Gli Array e le stringhe non sono tipi primitivi ma oggetti.