Lech Piasecki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
|Attività2 = pistard
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = . Professionista dal [[1986]] al [[1991]], nel 1985 fu [[Campionato del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea Uomini Dilettanti|campione del mondo in linea dilettanti]] e nel 1988 nell'[[
}}
Riga 43:
Divenne professionista nel [[1986]] con la [[Del Tongo-Colnago]], secondo polacco a passare tra i ''pro'' dopo [[Czeslaw Lang]]:<ref name=profilotbw/> nella stagione dell'esordio vinse [[Giro di Romagna]], [[Trofeo Baracchi]] (in coppia con [[Giuseppe Saronni]]), [[Firenze-Pistoia]] ed una frazione al [[Giro d'Italia 1986|Giro d'Italia]]. Fu poi il primo polacco ad indossare la [[maglia gialla]] al [[Tour de France]], per due giorni durante l'edizione del [[Tour de France 1987|1987]].
Nel [[1988]] si aggiudicò il [[
== Palmarès ==
Riga 94:
===Pista===
*[[1988]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1988|Campionati del mondo]], [[
==Piazzamenti==
|