Rosetta@home: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 100:
 
===Folding@home===
Di tutti i principali progetti di [[calcolo distribuito]] coinvolti nella ricerca sulle proteine, [[Folding@home]] è l'unico a non utilizzare la piattaforma [[BOINC]]. Sia Rosetta@home che Folding@home fanno ricerca su malattie legate al misfolding delle proteine (ad esempio la malattia di [[Alzheimer]]), ma Folding@home lo fa in modo più esclusivo. Invece di utilizzare metodi basati sulla struttura o il design per prevedere il comportamento, per esempio, dell'[[amiloide]], Folding@home usa la dinamica molecolare per fare dei modelli su come le proteine si ripiegano (o potenzialmente mal-ripiegano e successivamente aggregano). In altre parole, la forza di Folding@home è la modellazione del processo di folding delle proteine, mentre la forza di Rosetta@home è la previsione della struttura delle proteine e delle loro interazioni, oltre che il design di nuove proteine. I due progetti differiscono anche in modo significativo per la loro potenza di calcolo e la diversità di hardware usato. A una media di circa 8,0 [[FLOPS|PetaFLOPS]] (8000 TeraFLOPS) con una base hardware che comprende [[PlayStation 3]] e [[schede video]], Folding@home ha quasi 82 volte la potenza di calcolo di Rosetta@home, che in media si aggira sui 98130 [[FLOPS|TeraFLOPS]] con una base costituita esclusivamente da [[CPU]].
 
===World Community Grid===