LA Galaxy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Nel [[dicembre]] [[2006]] i Galaxy sono saliti agli onori delle cronache per essere stati il primo team della MLS ad utilizzare la "Designated Player Rule", conosciuta anche come "Beckham Rule", ingaggiando lo stesso [[David Beckham]] con un contratto da 5.5 milioni l'anno per 5 anni.
La stagione 2006 è considerata una delle peggiori annate della storia dei Galaxy, che chiusero al quinto posto della Western Conference con un ruolino di 11 vittorie, 15 pareggi e 6 sconfitte, e perciò furono esclusi dai [[play-off]] per la prima volta dopo 10 presenze consecutive dalla nascita della MLS.
Nella [[Major League Soccer 2007|stagione 2007]] ha fatto scalpore l'ingaggio
Nonostante i rinforzi prestigiosi, l'atmosfera di entusiasmo e un passato recente segnato da due titoli nella MLS, la squadra ha ripetuto la deludente stagione 2006, ottenendo scarsi risultati in campionato e rimanendo fuori dai [[play-off]] per il titolo finale, stante la sconfitta all'ultimo turno contro i [[Chicago Fire]]. Dal punto di vista mediatico, tuttavia, l'arrivo di Beckham ha garantito al club enorme popolarità, seguito di tifosi e grandi entrate finanziarie, così come l'ingaggio di [[Ruud Gullit]] come allenatore. L'olandese ha firmato per il club nel [[novembre]] 2007 per sostituire [[Frank Yallop]]. Il 12 agosto 2008 si dimette assieme al presidente e GM [[Alexi Lalas]]. Nel novembre 2011 la squadra guidata da [[David Beckham]], [[Landon Donovan]] e [[Robbie Keane]], battendo in finale la Houston Dynamo per 1-0, ha conquistato il titolo di campione della [[Major League Soccer]]. A decidere l'incontro proprio una rete del capitano Donovan mentre Beckham ha conquistato il premio di campione della MLS. <ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/72239/i-galaxy-di-beckham-vincono-la-mls.shtml I GALAXY DI BECKHAM VINCONO LA MLS]</ref>
|