Frogstomp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: th:ฟร็อกสตอมป์ |
sposto template+elimino info non enciclopedica+tag W e F |
||
Riga 1:
{{W|album musicali|luglio 2012}}
'''''Frogstomp''''', pubblicato agli inizi del [[1995]] in [[Australia]] dalla [[Murmur/Sony Records]] e il [[20 giugno]] [[1995]] negli [[Stati Uniti d'America|USA]] da [[Epic Records]] è il primo album dei [[Silverchair]], una band [[Post grunge|post-grunge]] [[Australia|australiana]] i cui componenti erano all'epoca circa quindicenni. L'album si qualifica ad essere l'album australiano più venduto nel mondo con 8 dischi di platino.▼
{{F|album musicali|luglio 2012}}
Nei crediti è scritto che "per la registrazione dell'album, non sono stati uccisi Lama".▼
Questa divertente frase sancisce non solo che il Lama è l'animale preferito da Daniel Johns per il suo aspetto "così stupido", ma anche la posizione dei Silverchair contro la vivisezione e lo sfruttamento degli animali.▼
I Silverchair sono infatti portavoce della "Lama Association", una campagna no profit, a favore degli animali e contro la vivisezione.▼
La registrazione di quest'album avvenne in un tempo record: nove giorni! Il nome fu ispirato da una compilation di musica [[Anni 1960|anni sessanta]] di un amico di [[Daniel Johns]]. Durante la registrazione [[Daniel Johns|Johns]] ebbe alcuni problemi di voce.▼
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Frogstomp
Riga 25 ⟶ 18:
|precedente = -
|successivo = [[Freak Show (Silverchair)|Freak Show]]
}}
▲'''''Frogstomp''''', pubblicato agli inizi del [[1995]] in [[Australia]] dalla [[Murmur/Sony Records]] e il [[20 giugno]] [[1995]] negli [[Stati Uniti d'America|USA]] da [[Epic Records]] è il primo album dei [[Silverchair]], una band [[Post grunge|post-grunge]] [[Australia|australiana]] i cui componenti erano all'epoca circa quindicenni. L'album si qualifica ad essere l'album australiano più venduto nel mondo con 8 dischi di platino.
▲Nei crediti è scritto che "per la registrazione dell'album, non sono stati uccisi Lama".
▲Questa divertente frase sancisce non solo che il Lama è l'animale preferito da Daniel Johns per il suo aspetto "così stupido", ma anche la posizione dei Silverchair contro la vivisezione e lo sfruttamento degli animali.
▲I Silverchair sono infatti portavoce della "Lama Association", una campagna no profit, a favore degli animali e contro la vivisezione.
▲La registrazione di quest'album avvenne in un tempo record: nove giorni! Il nome fu ispirato da una compilation di musica [[Anni 1960|anni sessanta]] di un amico di [[Daniel Johns]]. Durante la registrazione [[Daniel Johns|Johns]] ebbe alcuni problemi di voce.
== Tracce ==
| |||