SCALP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m impaginazione |
||
Riga 32:
<p align="justify">I bersagli tipici sono posti di comando, infrastrutture aeroportuali e portuali, ponti, depositi di munizioni, navi e sottomarini attraccati.</p>
<p align="justify">Il missile è stato progettato con tecnologie che ne limitano la signature radar e quella [[infrarosso|infrarossa]], la sua configurazione [[aerodinamica]] prevede alette alte ripiegabili, un'unica presa d'aria posta nella parte inferiore e un'ogiva con sportellino a perdere che accoglie i sensori di tipo ottico.</p>
Riga 41:
<p align="justify">Il missile dispone di una testata di tipo [[BROACH]] a due stadi, una [[carica]] cava consente al missile di penetrare nel bersaglio, successivamente la spoletta ritardata fà detonare la carica principale.</p>
Gli attuali utilizzatori dello Storm Shadow:
Riga 51:
* [[Inghilterra]]: 900
* {{en}}[http://www.mbda.net/escalp.html MBDA's Storm Shadow / SCALP page]
|