Il conte di Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: es:El conde de Luxemburgo
m ortografia
Riga 84:
===I atto===
 
[[Mardi Gras|Periodo di Carnevale]] a Parigi. René, un [[nobile (aristocrazia)|nobile]] caduto in disgrazia, [[conte]] di [[Lussemburgo]], condivide un alloggetto a [[Montmartre]] con il suo amico, Armand Brissard, innamorato di Juliette Vermont, una danzatrice e modella del suo ultimo dipinto. Nello stesso tempo, un pricipeprincipe russo di mezza età, Basil Basilowitsch, è infatuato della giovane cantante d'opera, Angèle Didier ma non può sposarla in quanto ella non è una nobile. Così egli decide di offrire a René 500.000 franchi per realizzare un matrimonio farsa con Angèle e poi divorziare da lei tre mesi dopo.
 
Con il titolo di "contessa", Angèle potrà quindi sposare il principe Basilowitsch (attratta dall'idea di diventare una principessa, Angèle accetta il piano.) Il matrimonio si svolge nello studio di Armand. Per evitare l'insorgenza di complicazioni romantiche, la coppia non avrebbe mai dovuto incontrarsi prima. René promette di scomparire per i prossimi tre mesi mentre un paravento separa René dalla sua "sposa" durante la cerimonia nello studio di Armand.