Marina di Bitinia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Patronati: elimino patronati fasulli |
troppe maiuscole e link |
||
Riga 1:
{{Santo
|nome= Santa Marina
|note= Monaca
|immagine= Santa Marina Vergine.jpg
Riga 14:
|patrono di= vedi Patronati
}}
'''Santa Marina
==Biografia==
Durante un lungo viaggio, per raccogliere provviste per il [[ Finalmente dopo tre lunghi anni, dietro intercessione dei Fu sepolta nel ==Il culto==
Riga 23 ⟶ 29:
[[File:Santa Marina Vergine Milazzo.jpg|thumb|250px|Quadro olio su tela di Santa Marina Vergine venerato a [[Santa Marina di Milazzo]], [[Messina]]]]
Le reliquie di
[[File:Particolare del volto del Simulacro di Santa Marina Vergine - Santa Marina di Milazzo (Messina).JPG|thumb|250px|Particolare del volto del Simulacro di Santa Marina Vergine Patrona e Protettrice di [[Santa Marina di Milazzo]], [[Messina]]]]
Durante la festa patronale del [[2000]], a [[Casole Bruzio]] e a [[Polistena]], da [[Venezia]] sono giunte le spoglie della santa, le quali sono rimaste per una [[settimana]] nella
A [[Santa Marina di Milazzo]] in provincia di [[Messina]] ogni anno viene festeggiata Santa Marina Vergine la [[domenica]] successiva il [[18 giugno]], con una solenne processione per le vie del paese del venerato simulacro della Santa. Il [[18 giugno]] viene celebrata la Festa Liturgica con una solenne [[Messa]], celebrata dall'Arcivescovo di Messina.
|