Marina di Bitinia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
troppe maiuscole e link
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|didascalia= Simulacro in cartapesta di Santa Marina Vergine Patrona e Protettrice di [[Santa Marina di Milazzo]], [[Messina]]
|nato= [[725]] circa
|morto= [[740750]] circa
|venerato da= Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
|beatificazione=
Riga 14:
|patrono di= vedi Patronati
}}
'''Santa Marina''' ('''''Marino''''') ([[Bitinia]], [[715]] – [[740750]] o forse [[V secolo|V]]-[[VI secolo]]) è stata una monaca vissutache visse sotto abiti maschili in [[Libano]]convento nell'[[VIIImaschile; secolo]],è venerata come [[santa]] dalla [[Chiesa cattolica]] e [[Chiesa ortodossa|ortodossa]]. Le sue spoglie, dal [[1810]], sono venerateconservate a [[Venezia]] (dal XIII secolo), nella [[Chiesa di Santa Maria Formosa]], dal [[1810]].
 
==Biografia==