Paradigma DRM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
m +o
Riga 1:
{{o|psicologia|agosto 2012}}
'''Il paradigma DRM''' è l'acronimo del nome degli autori che lo hanno creato: [[Deese-Roediger-McDermott]]. È un aspetto della [[psicologia cognitiva]] e delle [[neuroscienze]] che studia le illusioni di memoria, queste illusioni posso verificarsi per figure di oggetti e per parole. Questo paradigma di induzione di falsa memoria è basato sulla convergenza di più associazioni semantiche su una sola parola.<ref name="Vannucci, Manila 2008">Vannucci, Manila. 2008. Quando la memoria ci inganna. Roma, Carocci editore,pag 104.</ref>
 
Riga 65 ⟶ 66:
*[[Memoria (psicologia)]]
*[[Semantica]]
 
{{portale|psicologia}}
 
[[Categoria:Memoria]]