HiRISE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: zh:高解析度成像科學設備 |
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo fr:HiRISE; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{t|inglese|astronomia|dicembre 2009}}
[[
L''''HiRISE''' ('''High Resolution Image Science Experiment''' camera) è una videocamera a bordo del [[Mars Reconnaissance Orbiter]]. Lo strumento, pesante 65 [[chilogrammo|Kg]] e costato 40 milioni di [[dollaro|dollari]] è stato costruito sotto la direzione del [[Lunar and Planetary Laboratory]] dell'[[Università dell'Arizona]] da [[Ball Aerospace & Technologies Corp.]]. Consiste in un [[telescopio riflettore]] da 0,5 [[metro|metri]], il più largo di qualunque missione nel profondo spazio, che permette di catturare foto con una risoluzione fino a 0,3 metri che permette di risolvere oggetti della dimensione di un pallone.
== Storia ==
[[
Durante la fine degli anni 1980, Alan Delamere della [[Ball Aerospace]] iniziò la progettazione dello strumento di mappatura della superficie marziana necessario per il successivo sviluppo di missioni per il recupero di campioni e per l'esplorazione di Marte. All'inizio del 2001 si unì ad Alfred McEwen dell'Università dell'Arizona per proporre tale fotocamera per il [[Mars Reconnaissance Orbiter]] (MRO) alla NASA che l'accettò ufficialmente il 9 novembre 2001.
Riga 29:
[[en:HiRISE]]
[[es:HiRISE]]
[[fr:HiRISE]]
[[hu:HiRISE]]
[[lt:HiRISE]]
|