Partito Democratico (Stati Uniti d'America): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
== La trasformazione del Partito ==
L'avvicinamento dei neri al Partito Democratico era incominciato già all'epoca di Roosevelt; questo fatto portò
In generale in questo periodo gli abitanti bianchi del Sud continuarono a votare per il Partito Democratico nelle elezioni locali e in quelle per il Congresso, ma ad abbandonare il Partito, o a favore dei Repubblicani o di candidati sudisti indipendenti, nelle presidenziali.
Il Partito si spaccò però ancor più gravemente in seguito alla politica di Johnson di intervento in Vietnam, tanto da spingerlo ad abbandonare l'idea di ricandidarsi. Il candidato che avrebbe potuto ricompattare il Partito, [[Robert Kennedy]], fratello dell'ex Presidente, fu a sua volta assassinato. Le elezioni del 1968 furono quindi vinte dal repubblicano [[Nixon]], anche a causa della nuova scissione di una parte dei Democratici del Sud, che diedero vita al Partito Indipendente Americano.
|