Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Shíl (discussione | contributi)
mia opinione
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
::: Sono molto seccato di questa situazione. Non serviva in alcun modo di questi tempi. Doppiamente seccato. Qui si crede che Wikipedia è casa propria. Si interpretano e distorcono le ''policy'' secondo i proprio gusti, secondo la propria visione e nonostante vi siano stati più chiarimenti in merito, molteplici ed univoci interventi ed avvisi, si reitera la condotta giocando con le regole. Dando l'ennesimo pessimo esempio. Un mese per riflettere su cosa si voglia veramente fare e se torna con lo stesso atteggiamento, infinito. --[[Utente:Xinstalker|XinWikiLove (era Xinstalker)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 14:07, 23 dic 2011 (CET)
::::Molto strano che un utente registrato dal 2006 perda di vista che Wikipedia è un progetto collaborativo. La natura collaborativa di questa enciclopedia è ciò che le consente di sopravvivere, di conseguenza agire in modo così massiccio senza concordare nulla con nessuno va contro lo spirito del progetto. Considerando che è stato già bloccato due volte per la stessa ragione, direi '''2 settimane'''. Se a seguito dell'eventuale blocco da me prospettato reitera la propria condotta, allora da 1 anno in su. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 14:20, 23 dic 2011 (CET)
 
 
In merito alle questioni sollevate ad inizio pagina, io dico che:
#Le motivazioni sono state fornite linkando la pagina [[Wikipedia:Citazioni]] in modo sufficientemente chiaro, esattamente come molti utenti fanno in molti altri casi senza che sia mai stato loro contestato nulla (anzi: la maggior parte degli edit non citano per nulla le linee guida nel campo oggetto).
#Usare una sottopagina utente in una semplice discussione invece di copia-incollare un proprio messaggio ripetutamente non è vietato da nessuna parte e in nessuna linea guida. In questo caso appare una mera comodità visto che appunto il caso ricorrente è lo stesso. Al massimo si può chiedere di substare ma non è un reato (non c'è alcun "abuso" della pagina di discussione per fini diversi).
L'utente ha comunque risposto nella propria pagina di discussione in modo esauriente a queste perplessità e a tutte le domande (fino a quando è stato bloccato).
#Non sta usando alcun bot, come ha già chiarito l'utente stesso e come confermato da Abysys nella stessa pagina di discussione utente. Quindi questa supposta motivazione di blocco non sussiste e non sussisteva. --[[Speciale:Contributi/93.37.213.188|93.37.213.188]] ([[User talk:93.37.213.188|msg]]) 14:24, 23 dic 2011 (CET)
Per questo motivo (e per consentire all'utente di continuare a rispondere ad eventuali quesiti come stava facendo) suggerisco lo sblocco immediato. Ritengo che le operazioni condotte dall'utente (rimuovere delle citazioni troppo lunghe, senza fonte o POV) siano perfettamente legittime e motivate dal rispetto (non solo formale ma anche e soprattutto sostanziale) delle linee guida. Suggerisco altresì un atteggiamento più pacato e meno allarmistico. --[[Speciale:Contributi/93.37.213.188|93.37.213.188]] ([[User talk:93.37.213.188|msg]]) 14:24, 23 dic 2011 (CET)
:--[[Speciale:Contributi/93.37.213.188|93.37.213.188]] ([[User talk:93.37.213.188|msg]]) 14:24, 23 dic 2011 (CET)