Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
::::Trascendere il consenso in nome delle linee guida si può fare, è scritto in [[Wp:BOLD]]. Questo delle citazioni è un caso su cui bisogna mettersi d'accordo davvero e non farfugliare su come punire un utente. Al massimo si facciano dalle richieste di pareri sui comportamenti degli utenti. Secondo me questa segnalazione agli utenti problematici è nonsense.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 14:49, 23 dic 2011 (CET)
(fc e rientro) Poi Marcok te lo dico in italiano semplice semplice, allusioni del tipo: ''sembra che tu la stia prendendo sul personale'' mi hanno seccato. Questi artifici retorici ''ad personam'' non vanno più di moda... io non ci
@Nickanc: forse è sfuggito che ha subito un blocco e ha modificato centinaia di voci senza il consenso e senza applicare la policy in vigore. --[[Utente:Xinstalker|XinWikiLove (era Xinstalker)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 14:50, 23 dic 2011 (CET)
::::::No, Nickanc, il consenso prevale anche sulle linee guida se non si tratta dei pilastri, e in ogni caso qui non c'entra il merito ma il modo: edit massivi che non lasciano il tempo e lo spazio di un vaglio ragionato sui singoli casi. Qui nessuno sta farfugliando.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 14:51, 23 dic 2011 (CET)
|