Eurovision Song Contest 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 142:
 
==Paesi ancora incerti==
* {{ESC|Lussemburgo}} - Avendo partecipato per l'ultima volta all'ESC nel 1993, il Granducato è stato lontano dalla competizione per ben 19 anni. Pur non essendosi pronunciati né in favore né contro un ritorno all'ESC, è molto difficile che il paese ritorni alla manifestazione, già duramente criticata nel 2009, quando era stata ventilata l'opportunità di una partecipazione.
* {{ESC|Armenia}} - L’Armenia potrebbe non tornare all’ESC per questioni di sicurezza della delegazione nazionale vista i rapporti tesi con l'Azerbaigian per il territorio conteso del [[Nagorno-Karabakh]].
* {{ESC|Lussemburgo}} - Avendo partecipato per l'ultima volta all'ESC nel 1993, il Granducato è stato lontano dalla competizione per ben 19 anni. Pur non essendosi pronunciati né in favore né contro un ritorno all'ESC, è molto difficile che il paese ritorni alla manifestazione, già duramente criticata nel 2009, quando era stata ventilata l'opportunità di una partecipazione.
* {{ESC|Russia}} - La partecipazione della Russia all'Eurovision 2012 non è stata ancora confermata ma per l'iscrizione del paese dell'est alla competizione non dovrebbero esserci problemi.
* {{ESC|San Marino}} - Nonostante il capo della delegazione sammarinese, Alessandro Capicchioni, abbia rivelato che SMRTV sia impegnata nell'organizzazione della prossima partecipazione all'Eurovision Song Contest, non sono ancora giunte conferme ufficiali da parte della televisione, che si pronuncerà soltanto a metà dicembre.
 
==Partecipazioni smentite==