Discussione:Osama bin Laden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.4.120.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Ignlig
Riga 448:
Ancora di più, essendo che le normative di Stato erano in procinto di appesantire gli obblighi anche nei confronti degli enti autonomi, cosa che avrebbe costretto a ridurre la "capacità abitativa" del complesso (con relativo danno economico), le approvazioni dei progetti sono state "a pelo" ottenute subito prima degli appesantimenti.
 
Il fatto che la torre sottovento al vento dominante oscillasse paurosamente in condizioni particolari meteo, era fatto noto universalmente, anche qui in Italia, e tale fatto va, unito all'esame di caratteristiche dimensionali dei nodi strutturali, che sono sempre state note, e che sono state esaminate., (era un classico negli studi di progettazione anche italiani, anni prima dell'evento, per vedere come erano riusciti a fare così "leggero"). I dati rivelarono chiaramente che il dimensionamento era certamente "sufficiente", ma per nulla definibile come "robusto".
Semplicemente era una costruzione datata, di un'epoca in cui l'evento di un attentato era ancora lontano. E peggio di tutto il resto: con scale e vie di fuga ugualmente datate. Quanti ce ne sono di fabbricati e scuole datate in giro?
 
I dati rivelavano chiaramente che il dimensionamento era certamente sufficiente, ma per nulla definibile come robusto e resistente.
I dati di fatto negativi del progetto erano ben noti, e con la pubblicazione dei dati all'americana, erano noti in tutto il mondo, compreso il fatto che per motivi di sicurezza gli ultimi quattro piani della torre sottovento fossero stati, (decenni fa), nonostante tutto, dati come non agibili, ed infatti non erano abitati, mentre la abitabilità generale era stata in seguito leggermente ridotta, (meno impiegati per piano), ma le scale e gli ascensori erano quelli che erano, (era noto a tutti).
Semplicemente era una costruzione datata, di un'epoca in cui l'evento di un attentato era ancora lontano. E peggio di tutto il resto: con scale e vie di fuga ugualmente datate. Quanti ce ne sono di fabbricati e scuole datate in giro?
Faccio presente che Osama Bin Laden era un ingegnere civile.--[[Speciale:Contributi/87.4.120.83|87.4.120.83]] ([[User talk:87.4.120.83|msg]]) 09:28, 25 dic 2011 (CET)
 
I dati di fatto negativi del progetto erano ben noti, e con la pubblicazione dei dati all'americana, erano noti in tutto il mondo, compreso il fatto che per motivi di sicurezza gli ultimi quattro piani della torre sottovento fossero stati, (decenni fa), nonostante tutto, dati come non agibili, ed infatti non erano abitati, mentre la abitabilità generale era stata in seguito leggermente ridotta, (meno impiegati per piano), ma le scale e gli ascensori erano quelli che erano, (era noto anche a tuttime).
Faccio presente che Osama Bin Laden era un ingegnere civile.-- scarlin2 <small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:Sergio N. Carlini|Sergio N. Carlini]] ([[Discussioni utente:Sergio N. Carlini|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/Sergio N. Carlini|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
{{WNB}}--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:29, 21 dic 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Osama bin Laden".