Litio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disclaimer |
ortografia |
||
Riga 94:
Poiché il litio possiede un basso [[indice terapeutico]] (differenza minima fra dose terapeutica e dose tossica) la dose giornaliera deve essere somministrata in 2 dosi refratte ogni 12 ore per evitare effetti tossici associati alla concentrazione di picco. Per lo stesso motivo la dose di litio dovrebbe essere assunta regolarmente alla stessa ora ogni giorno e preferibilmente a stomaco pieno in modo da rallentare l’assorbimento del farmaco e ridurre l’ampiezza del picco plasmatico <ref name= Pharmamedix/Litio > Pharmamedix: Litio http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Litio&vo=Avvertenze </ref>.
''Sodio:''
''Disidratazione:''
''Poliuria:'' la comparsa di [[poliuria]] (emissione di volumi di urina superiori a 2 litri nell’arco delle 24 ore), con l’esclusione della fase iniziale della terapia, potrebbe indicare un’alterazione della [[funzionalità renale]]. Nel caso ridurre il dosaggio di litio <ref name= Pharmamedix/Litio />.
Riga 104:
''Funzionalità renale:'' monitorare periodicamente la [[creatininemia]], la [[clearance]] della creatinina e i sedimenti urinari perchè l’uso continuativo di litio può aumentare il rischio di [[insufficienza renale]] anche grave fino a trattamento dialitico. La funzionalità renale deve essere valutata prima di iniziare la somministrazione di litio, quindi ogni 6 mesi. In caso di insufficienza renale, il monitoraggio deve essere effettuato con scadenze più ravvicinate. Il litio è controindicato in caso di insufficienza renale grave; il suo impiego non è raccomandato in associazione a farmaci nefrotossici noti <ref name= Pharmamedix/Litio />.
''Funzionalità tiroidea:'' nei pazienti in terapia con litio è opportuno controllare periodicamente la funzionalità della [[tiroide]] tramite monitoraggio dei livelli di T3, T4 e TSH,
''Funzionalità cardiaca:'' prima di iniziare la terapia con litio si raccomanda di effettuare un [[elettrocardiogramma]] (ECG) come riferimento iniziale. Il litio può indurre appiattimento o inversione dell’onda T. La somministrazione di litio non è raccomandata in caso di [[scompenso cardiaco]] e disturbi del ritmo o della conduzione del cuore <ref name= Pharmamedix/Litio />.
|