Chilo (prefisso): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Theirrulez (discussione | contributi)
riscrittura +fonte
Riga 1:
{{Spostare|Kilo|Vedere discussione della voce kilometro}}
'''Kilo''' è un [[prefisso SI]] che esprime il fattore 10<sup>3</sup>, ovvero 1000, mille. In Italia viene spesso modificato in '''chilo'''. Il suo simbolo è '''k'''; tuttavia ancora viene erroneamente utilizzato il simbolo K (in realtà riservato al [[kelvin]]), ammesso nel passato ma ora non più consentito ufficialmente; K viene anche usato, non correttamente, come simbolo del prefisso [[kibi]] (KiloBinary, Ki), cioè per esprimere il fattore 1024.
 
'''Chilo''' (o '''kilo''') è un [[prefisso]] che deriva dal [[lingua francese|francese]] ''kilo'', nonché dal [[lingua greca|greco]] &#967;&#943;&#955;&#953;&#959;&#953; ("mille"), nei nomi di unità di misura multiple (così come introdotti dalla Convenzione del [[1795]]) per il sistema metrico decimale che esprime il fattore 10<sup>3</sup>, ovvero 1000, mille. In Italia viene correntemente utilizzato trascritto come '''chilo'''.
È stato adottato fin dal [[1795]] dalla [[Convention du Mètre]]. Deriva dalla parola greca &#967;&#943;&#955;&#953;&#959;&#953; (mille).
 
'''Kilo''' è un [[prefisso SI]] che esprime il fattore 10<sup>3</sup>, ovvero 1000, mille. In Italia viene spesso modificato in '''chilo'''. Il suo simbolo è '''k'''; tuttavia ancora viene erroneamente utilizzato il simbolo K (in realtà riservato al [[kelvin]]), ammesso nel passato ma ora non più consentito ufficialmente; K viene anche usato, non correttamente, come simbolo del prefisso [[kibi]] (KiloBinary, Ki), cioè per esprimere il fattore 1024.
 
Introdotto in Francia fin dal [[1795]]<ref name=18germ_3>{{cite web|url = http://smdsi.quartier-rural.org/histoire/18germ_3.htm|title = Décret relatif aux poids et aux mesures. 18 germinal an 3 (7 avril 1795)|language = French|trans_title = Decree regarding weights and measures: 18 Germinal Year III (7 April 1795)|work = Le systeme metrique decimal|accessdate = 2011-02-07}}</ref> da un decreto del governo instauratosi con la [[Rivoluzione francese]] fu poi adottato a livello internzionale dalla [[Convenzione del Metro]] del [[1895]].