Obsolescenza programmata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 45918682 di 95.250.191.115 (discussione) |
LiveRC : Annullata la modifica di Petrik_Schleck; ritorno alla versione di 95.250.191.115 |
||
Riga 17:
Piuttosto che creare manufatti poveri che sarebbero stati sostituiti in breve tempo l'idea di Stevens era di progettare prodotti sempre nuovi che utilizzassero le moderne tecnologie, e generassero nuovi gusti e necessità. Nella sua ottica l'obsolescenza pianificata serviva a far girare la ruota della produzione e del consumo a pieno regime, per il beneficio di tutta la società.<ref>http://www.mam.org/collection/archives/brooks/bio.php</ref>
Stevens era vissuto in un'epoca in cui la società non era conscia dei possibili danni ambientali dei rifiuti come lo siamo oggi. Comunque ha sempre dichiarato che non considerava l'obsolescenza pianificata come una sistematica produzione di rifiuti, ma supponeva che i prodotti sarebbero finiti nel mercato di seconda mano, dove
==Tipi di obsolescenza==
|