Confederate States Navy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
==Prima della guerra civile==
Nei mesi che precedettero la [[Guerra di secessione americana|guerra civile americana]] 108 ufficiali della [[US Navy]], molti originari degli stati meridionali, diedero le dimissioni dalla marina anche in previsione guerra imminente<ref name=MCU>Le Marine Confederate e unionista, sito indicato in riferimenti</ref>. Dopo il [[12 aprile]] [[1861]], ben 114 ufficiali diedero le dimissioni per tornare a sud<ref name=MCU />. Alcuni ufficiali che si erano dimessi dalla Marina Unionista, nel periodo precedente lo scoppio della guerra fecero ampia opera di proselitismo per trasferire uomini (e, talvolta, anche navi) agli [[Stati Confederati d'America|Stati Confederati]]<ref name=MCU />, tuttavia alcuni ufficiali di origine degli stati meridionali, fra cui spicca il capitano [[David G. Farragut|Farragut]], non vollero abbandonare la marina a cui avevano prestato giuramento, con Farragut altri 126 ufficiali di origini del sud rimasero fedeli alla propria uniforme<ref>Su Le marine confederate e unionista, url citato in bibliografia, sono riportate le seguenti statistiche (dopo il grado sono indicati il numero di ufficiali passati alla Confederazione/numero totale di ufficiali): Capitani 15/93; Comandanti 34/123; Luogotenenti 89/351. Invece Luraghi, op. cit. pag 296 dà un numero totale di dimissionari di 351 su 1150 ufficiali e Conf. Mil. Hist. indica 321 dimissioni su 671 ufficiali nati negli stati del sud al [[3 giugno]] [[1861]] pag 4.</ref>. Anche se queste dimissioni rappresentarono un colpo pesante per la Marina Unionista, non tutti gli ufficiali dimissionari passarono alla Marina Confederata.
 
==La nascita della CSN==