Confederate States Navy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
Le navi della marina confederata vennero prese in parte ai nordisti all'atto della secessione, per lo meno quelle poche che rimasero bloccate nei porti confederati, o trasformate da battelli esistenti in navi da guerra, o in casi meno numerosi costruite ex novo. Spesso la corazzatura veniva fatta con materiali di fortuna come rotaie, balle di cotone sotto lo strato superficiale ad assorbire l'urto delle granate perforanti, o altro materiale a seconda dei casi. Una delle navi più famose della marina confederata fu la ex fregata a vapore nordista ''Merrimack'', ai lavori a [[Norfolk]] allo scoppio delle ostilità, bruciata parzialmente dai nordisti dopo la resa di Fort Sumter e ricostruita nella famosa [[CSS Virginia]], che con la [[USS Monitor]] fu protagonista del primo scontro tra navi corazzate nella storia.
Già nell'ottobre del 1861 erano in costruzione nei cantieri del sud, oltre alla ''Virginia'', ben quattro navi corazzate, cioè la ''Tennessee'', la ''Luoisiana'', la ''Mississippi'' e la'' Arkansas''<ref name=Lur309>R. Luraghi, op. cit. pag 309</ref>. Da un rapporto del [[27 agosto]] [[1862]] si ricava che il dipartimento della marina aveva costruito 12 navi ad guerra e ne aveva 9 in costruzione, aveva in fase di approntamento 12 "[[Ironclad (nave)|ironclad]]", mentre erano operative una batteria corazzata ed un [[ariete (arma)|ariete]] corazzato<ref>Conf. Mil. Hist. pag 10</ref>.
Oltre alle costruzioni lo stato confederato si rivolse agli acquisti all'estero, particolarmente in [[Inghilterra]], per opera del comandante Janmes D. Bulloch che fu inviato a Londra l' [[8 maggio]] [[1861]] dal Ministero della Marina con istruzioni segrete per l'acquisto sia di navi corazzate sia di incrociatori convenzionali da utilizzare per la guerra di corsa<ref name=Lur310 />.
Riga 63:
===Guerra di Mine===
Uno dei nuovi metodi di guerra utilizzati dalla CSN fu l'utilizzo di mine sia subacquee sia
==Le operazioni navali nelle acque del Nord America==
Il primo scontro con la Marina Federale avvenne il [[12 ottobre]] [[1861]], quando una squadriglia federale, composta da ''Richmond'', ''Vincennes'', ''Preble'' e ''Water Witch'', tentando di forzare la [[Delta fluviale|foce]] del [[Mississippi (fiume)|Mississippi]], incontrò una squadrone della Marina Confederata composto dalla navi ''Manassas'' (ariete corazzato), ''Mc Rae'', ''Ivy'', ''Tuscarora'', ''Calhoun'', ''Jackson'' e dal [[rimochiatore]] ''Watson''. Lo scontro si risolse in una vittoria tattica dsello squadrone confederato, che costrinse le navi nemiche a ritirarsi<ref>Conf. Mil. Hist. pag 15</ref>.
===I sommergibili===
La [[CSS Hunley]] passò alla storia come il primo sottomarino ad affondare una nave nel corso di un'azione di guerra, fatto eccezionale per l'epoca, mai più verificatosi sino alla [[prima guerra mondiale]]. Il battello venne preceduto da altri modelli sperimentali che ebbero scarso successo ed alcuni incidenti, che costarono la morte di alcuni membri dell'equipaggio<ref>{{cita web | url = http://www.numa.net/expeditions/hunley.html | titolo = C.S.S. Hunley | data = URL consultato il 16 marzo 2009}}</ref>.
|