Trebisonda (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
===Edizione 2010===
Dal [[25 gennaio]] [[2010]], Trebisonda torna con alcune novità. Lo studio e la sua scenografia sono stati in parte rinnovati con l'introduzione di un nuovo spazio apposito per la T-Band ed una pedana per i giochi "Vero o Falso", "La Decima Parola" e " --". Inoltre ci sono dei nuovi giochi: il "Giro d'Italia", "Chissà chi lo sà!" e "Top 5". Ogni venerdì nel "T-Talk" affidato a[[Flavia Cercato]]venivano analizzati e commentati dai ragazzi i temi riguardanti la loro realtà. Come nella precedente edizione è presente la "T-Band" anch'essa in parte rinnovata con l'introduzione di nuovi strumenti. Inoltre in alcune puntate sono stati introdotti degli strumenti extra per suonare delle particolari canzoni. Ogni martedì un servizio mostra le avventure e le scoperte che [[Stefano Simmaco]], iviato a Nairobi a collaborare con Amref compie. L'edizione è condotta da [[Manolo Martini]], [[Isabella Arrigoni]] ed [[Elena Castagnoli]], mentre [[Stefano Simmaco]] sarà inviato a [[Nairobi]]. In questa edizione di Trebisonda si ha una notevole riduzione della durata del programma che iniziava alle 16.10 e terminava alle 17.00 durando solo cinquanta minuti. Infatti era preceduta dalla [[Melevisione]] che occupava la fascia 15.40 - 16.00 e dal [[Gt ragazzi]] che occupava la fascia 16.00-16.10. Subito dopo iniziava Trebisonda fino alle 17.00. La settimana di Trebisonda presentava diverse rubriche divise nei cinque giorni in cui andava in onda:
* Lunedì: Lo zoo di Emanuele
* Martedì: Le avvenure di Stefano a Nairobi
* Mercoledì:
 
===La chiusura del programma===