Amman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Nel [[XIII secolo a.C.]] Amman è stata denominata dai [[Ammoniti]], successivamente dai [[Assiri]], e di seguito dai [[persiani]] e poi dai Greci, allora fu chiamata [[Filadelfia]] da [[Ptolemy II]]. Successivamente divenne una del regno di [[Nabatei]]. Riconquista dai Romani divenne una delle dieci città di [[Decapolis]].
Il nome Filadelfia è stata cambiata con Amman durante l'era di Ghassaniani e ha avuto il massimo speldore nell'era dei Ummayadi, che avevano come loro capitale la vicina città di [[Damasco]]. Amman continua ad essere una città importante anche nell'era del Abbasidi (con capitale a [[Bagdad]]).
A causa di parecchi terremoti e disastri naturali, Amman è rimasto un piccolo villaggio e un mucchio delle rovine fino all'anno 1887' quando arrivarono al governo i cuassiani e dicisiro di costruire la ferroviario per il [[Hejaz]] che collega Damasco e Medina, ovviamente, passando per Amman, per faciltare il pelligrinaggio annuale verso mecca.
==Note==
| |||