La Ne 700.002 (ex WD 70.054) fu alienata nel 1984<ref name="NV142"/>.
La Ne 700.003 (ex WD 70.055) fu alienata nel 1984 e successivamente venduta alla società [[La Ferroviaria Italiana]]<ref name="NV142"/>.<br />
LaEntrata Neper 700.003la (ex WD 70.055) fu alienatarevisione nel 19841991 enello successivamentestabilimento vendutaFervet alla societàdi [[La FerroviariaCastelfranco ItalianaVeneto]]<ref name="NV142iT114"/>.''Ne Dopo700 laad revisioneArezzo'', effettuata''Notizie allflash''iniziodelin ''I treni oggi'', 12 (1991), nellon. stabilimento114, Fervetp. di8.</ref>, [[Castelfrancone Veneto]]uscì vennepiù inviatadi sulladue [[Ferroviaanni Arezzo-Stia|ferroviadopo giungendo ad Sinalunga-Arezzo-Stia]] il 31 ottobre 1993<ref name="iT114iT133">''NeBritannica 700 adper Arezzo'', ''Notizie flash'' in ''I treni oggi'', 1214 (19911993), n. 114133, p. 8.</ref>. Venne quindi destinata alla [[Ferrovia Arezzo-Stia|ferrovia Sinalunga-Arezzo-Stia]], dove svolse abitualmente servizio abitualmente nella stazione di Stiaterminale per la manovra dei carri per il trasporto di elementi prefabbricati di calcestruzzo armato, prodotti da un'azienda locale, e per l'eventuale sgombero della neve<ref>{{cita|Baldi, ''Treni di Arezzo''|pp. 28-29|iT171}}.</ref>.
La Ne 700.004 (ex WD 70.058) fu alienata nel 1977<ref name="NV142"/>.