Monte Colmegnone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Tolgo: en:Colmegnone, lmo:Colmegnone |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Il '''Monte Colmegnone''' o
Il territorio del monte Colmegnone è compreso tra i comuni italiani di [[Carate Urio]], [[Moltrasio]], e [[Laglio]] , in cui si trova la vetta.
Riga 29:
Antiche e ripide mulattiere in sasso di Moltrasio risalgono il versante orientale, dai paesi rivieraschi di [[Carate Urio]] e [[Laglio]], in un percorso immerso in secolari [[castagneti]] e boschi di [[faggio]].
Il monte è popolato da una ricca fauna, in particolare da una comunità di [[Rupicapra rupicapra|Camosci]] che vive le zone più scoscese della cima e i boschi sottostanti.
In vetta, nelle giornate terse, si gode di un'ampia visuale sul [[Lago di Como]], dal primo bacino fino al Lario centrale, si gode di una vista privilegiata su [[Monte Rosa]], [[Cervino]] e [[Alpi Bernesi]] e si scorgono le montagne (fino all' [[Appennino Ligure]], all' [[Appennino Tosco-Emiliano]] e al [[Monviso]]) al di là della [[Pianura Padana]].
| |||