Toc, toc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Trama |
||
Riga 35:
{{quote|C'è una soave, piccola storia dell'orrore che è lunga soltanto due frasi:<br />"L'ultimo uomo sulla Terra sedeva da solo in una stanza. Qualcuno bussò alla porta."|Fedric Brown, incipit di ''Toc, Toc'', traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli<ref>{{Cita libro|autore=Fedric Brown|curatore=Isaac Asimov e Martin H. Greenberg|capitolo=Toc, Toc|titolo=Le grandi storie della fantascienza 10|città=Milano|editore=RCS|anno=2006}}</ref>|A sweet little horror story that is only two sentences long:<br />"The last man on Earth sat alone in a room. There was a knock on the door."|lingua=en}}
Il resto della storia racconta della [[Invasione aliena|conquista del pianeta Terra]] da parte degli alieni zan, che hanno ucciso tutta la
Gli zan sono immortali e rimangono turbati quando uno dopo l'altro gli altri animali iniziano a morire. Si rivolgono a Walter per un consiglio e questi gli dice che le creature stanno morendo per mancanza di affetto, suggerendo di vezzeggiare regolarmente gli animali per tenerli vivi e gli mostra come fare con uno di essi. Quando gli zan iniziano a morire scappano dal pianeta in preda alla paura. A questo punto viene rivelato che una delle creatura che Walter gli aveva mostrato come vezzeggiare era un serpente a sonagli.
|