Isisuf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m modifiche forma Isisuf |
m modifiche forma Isisuf |
||
Riga 1:
{{W|arte|dicembre 2011}}
[[File:isisuf.jpg]]<br />
Riga 30 ⟶ 32:
Dal 2005, Isisuf collabora con importanti fondazioni, istituzioni e gallerie brasiliane (fra i quali: '''Centro Cultural Banco do Brasil di Rio, Centro Cultural Banco do Brasil di San Paolo, IMS Instituto Moreira Salles, MAM Rio e MAM San Paolo'''), ideando e realizzando esposizioni d'arte tra il Moderno e il Contemporaneo. Accanto a queste attività Isisuf gestisce e promuove l'archivio di una rilevante scultrice della storia dell'arte Brasiliana del XX secolo: Mary Vieira, la prima scultrice brasiliana a vincere la Biennale di San Paolo nel 1952.<br />
Isisuf, esplorando la dimensione degli scenari artistici brasiliani, intende proporre, specialmente in Italia, autori e opere già affermati internazionalmente. L'indipendenza estetica del Brasile, la sua capacità di creare progetti che mirano ad esaltare l'interazione sociale del pubblico e il forte senso dello spazio distinguono questo paese storicamente unico all'interno dei territori artistici dell'intera America Latina.<br />
Riga 36 ⟶ 39:
== Gli scopi e le attività ==
L'Associazione senza scopo di lucro '''Isisuf''', a partire dal
- di '''ampliare la conoscenza della cultura artistica contemporanea''' e letteraria in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;<br />
Riga 60 ⟶ 64:
Tra gli artisti presenti nella collezione ricordiamo: '''Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Sonia e [[Robert Delaunay]]''', [[Fortunato Depero|'''Fortunato Depero''']], '''Nicolaj Diulgeroff, Pavel Mansurov, [[Mario Radice]], [[Atanasio Soldati]], [[Victor Vasarely]], Georges Vantongerloo.'''
Una sezione dedicata all’architettura e al design del novecento comprende opere, disegni e oggetti di '''[[Alvar Aalto]]''', '''Bauhaus Archive, Osvaldo Borsani, Joe Colombo, Hans Gugelot''', '''Wilhelm Kienzle''', '''[[Enzo Mari]]''', '''[[Carlo Mollino]]''', '''[[Bruno Munari]]''', '''[[Oscar Niemeyer]]''', '''[[Marcello Nizzoli]]''', '''Isamu Noguchi''', '''[[Alberto Sartoris]]''', '''[[Ettore Sottsass]]''', '''[[Marco Zanuso]]'''. Isisuf cura e gestisce inoltre le collezioni private di '''Carlo Belloli''', '''Mary Vieira''' e fondi di collezionisti esterni.<br />
| |||