Confederate States Navy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
==Le operazioni fluviali==
===La difesa dei fiumi===
La difesa dei fiumi fu incentrata più sulle fortificazioni che sul contato diretto alle flottiglie unioniste, l'unica flottiglia veramente operativa fu quella del [[MissisippiMississippi (fiume)|MissisippiMississippi]]<ref>Così da Luraghi, op. cit. pag 317, verificare su altre fonti</ref>.
 
===La flottiglia del Mississippi===
La flottiglia del Mississippi era di base a [[New Orleans]] sulle navi ''Louisiana'' ([[Nave da battaglia#Ironclad|ironclad]]), ''Manassas'' ([[ariete corazzato]]), ''Maurepas'', ''Ponchartrain'', ''McRae'', ''Livingston'', ''Polk'', ''Calhoun'', ''Jackson'', ''Ivy'', ''Mobile'', ''Segur'', ''St Mary's'' e due batterie corazzate, mentre la ''Mississippi'' era un'ironclad ancora in costruzione<ref name=CMH55>Conf. Mil. Hist. pag 55</ref>. Le due navi più potenti, cioè la Louisiana e la Manassas, erano menomate dalla scarsa potenza dei loro motori, tanto che Louisiana fu usata come batteria galleggiante e la Mamanssas, sebbene abbia speronato diverse unità nemiche, non provocò msai gravi danni<ref name=CMH55 />.
 
===Guerra di Mine===
Riga 68 ⟶ 71:
Il primo scontro con la Marina Federale avvenne il [[12 ottobre]] [[1861]], quando una squadriglia federale, composta da ''Richmond'', ''Vincennes'', ''Preble'' e ''Water Witch'', tentando di forzare la [[Delta fluviale|foce]] del [[Mississippi (fiume)|Mississippi]], incontrò una squadrone della Marina Confederata composto dalla navi ''Manassas'' (ariete corazzato), ''Mc Rae'', ''Ivy'', ''Tuscarora'', ''Calhoun'', ''Jackson'' e dal [[rimochiatore]] ''Watson''. Lo scontro si risolse in una vittoria tattica dello squadrone confederato, che costrinse le navi nemiche a ritirarsi<ref>Conf. Mil. Hist. pag 15</ref>. Dopo una serie di scontri di scarsa entità, nel gennaio [[1862]] gli Stati Uniti mossero verso le coste meridionali con l'intenzione di occupare i "sounds", cioè le aree [[Laguna|lagunari]] , attorno a Capo Hatteras, inviando una forza di 17 navi da guerra ed un corpo da sbarco di 12000 uomini, la forza arrivò a capo Hatteras il1 [[12 gennaio]]. La marina confederata riunì uno squadrone di 9 cannoniere presso l'isola di Roanoke, la flotta unionista aveva 19 navi con 54 cannoni, mentre lo squadrone confederato aveva 8 navi con 9 cannoni, la battaglia ebbe luogo il [[7 febbraio]] e terminò con la ritirata delle navi confederate che avevano terminato le munizioni, in questo modo la CSN fu costretta fuori dai "sound" della [[Carolina del Nord]]<ref>Conf. Mil. Hist. pag 19-24</ref>.
 
Dopo la caduta di [[Norfolk (Virginia)|Norfolk]] la Marina Confederata, avendo recuperato la ''Merrimac'' ed effettuato sulla nave estesi lavori che l'avevano trasformata in un [[ariete corazzato]] rinominato ''[[CSS Virginia]]'', l'[[8 maggio]] [[1862]] uscì da Norfolk con la ''Virginia'' e le navi ''Beaufort'' e ''Raleigh'', mentre lo squadrone del [[James (fiume)|James]] (battelli ''Patrick Henry'', ''Jamestown'' e ''Teaser'') si avvicinava a [[Newport News]] (distante 12 [[Miglio (unità di misura)|miglia]] da Hampton Roads, dove era stanziata una squadra federale). L'8 maggio la squadra federale di [[Hampton Roads]] era sulle fregate ''Congress'', ''Cumberland'' (a coprire Newport News) e ''Minnesota'', ''Roanoke'', ''St. Lawrence'' (ancorate a [[Old Point Comfort|Old Point]], 6 e 1/2 miglia da Newport News). Nel corso della prima giornata di combattimento il ''Virginia'' affondò la ''Cumberland'', ma, avendo perso il [[Rostrum|rostro]], si ritirò su Norflolk, mentre ''Beaufort'' e ''Raleigh'' costringevano alla resa la ''Congress'' e forzavano all'[[incaglio]] la ''Minnesota''<ref>Conf. Mil. Hist. pag 36-46</ref>. Nel corso della notte la Marina Federale fece arrivare di fronte a Newport News la cannoniera ''[[USS Monitor|Monitor]]'', che si [[Àncora|ancorò]] presso la ''Minnesota''. La mattina successiva un duello inconclusivo fra ''Virginia'' e ''Monitor'', in cui la ''Virginia'' non fu in grado di danneggiare la ''Monitor'' speronandola, avendo perso il rostro nella giornata precedente, e la ''Monitor'' non fu in grado di prendere una posizione vantaggiosa per usare i sui pezzi in torretta contro la ''Virginia'', terminò con la ''Monitor'' che si ritirava verso Old Point e la ''Virginia'' che rientrava a Norfolk per effettuare le riparazioni necessarie<ref>Conf. Mil. Hist. pag 47-50</ref>. Nonostante ciò il 10 maggio i confderati abbandonavano Norflok e incendiavano la Virginia ancora ai lavori<ref>Conf. Mil. Hist. pag 51</ref>.
 
===I sommergibili===