HMS Formidable (1898): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ cat |
m Bot: collegamento a Commons:HMS Formidable (1898) importato da en:HMS Formidable (1898) e modifiche minori |
||
Riga 32:
|velocità = 18
|velocità_km =
|autonomia =
|capacità_di_carico =
|numero_di_cabine =
Riga 62:
Come le Canopus, anche le Formidable erano protette da corazzature in acciaio Krupp KC che assicuravano maggior robustezza a parità di pesi. La cintura corazzata si estendeva per quasi tutta la lunghezza dello scafo e fino a 4,6 metri sotto la linea di galleggiamento e con uno spessore pari a 230 mm.<ref>{{cita|Chesnau + altri|p.36}}.</ref><ref name="coa_HMS_Formidable">{{cita web|url=http://www.cityofart.net/bship/prince.htm|titolo="HMS Formidable (1901)"|editore=CityOfArt|accesso=2-1-2012}}</ref>
L'armamento principale era basato su due torri binate da 305 mm mentre quello secondario contava 12 torri singole con cannoni da 150 mm che potevano essere ricaricati in qualsiasi posizione di brandeggio.
La dotazione era completata da 16 cannoni da 76 mm e 6 cannoni da 47 mm, tutti in affusto singolo, 2 mitragliatrici Maxim e 4 tubi lanciasiluri da 450 mm.<ref name="coa_HMS_Formidable">{{cita web|url=http://www.cityofart.net/bship/prince.htm|titolo="HMS Formidable (1901)"|editore=CityOfArt|accesso=2-1-2012}}</ref>
L'impianto propulsivo era costituito da 20 caldaie che fornivano vapore a due motori abbinati a due assi. I gas di scarico erano convogliati su 2 fumaioli. Le Formidable potevano imbarcare fino a un massimo di 2200 tonnellate di carbone, anche se la riserva standard ammontava a 900 tonnellate.
Il profilo dello scafo era più efficiente rispetto alle corazzate precedenti, per cui le unità di questa classe avevano una velocità massima che superava i 18 nodi, al prezzo di una minore manovrabilità alle basse velocità.<ref>{{cita|Chesnau + altri|p.36}}.</ref>
Riga 82:
*{{Cita libro |cognome=Chesnau + altri|nome=|wkautore=Chesneau, Roger and Kolesnik, Eugene M.|titolo=All The World's Fighting Ships, 1860–1905|anno=1979|città=[[Londra]]|editore=Conway Maritime Press|id=ISBN 0-85177-133-5}}
*{{Cita libro |cognome=Burt|nome=R.A.|wkautore=R.A. Burt|titolo=British Battleships 1889–1904|anno=1988|città=[[Annapolis]]|editore=Naval Institute Press|id= ISBN 0-87021-061-0.}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=HMS Formidable (1898)}}
== Collegamenti esterni ==
|