Sentieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{nota disambigua|il percorso per andare a piedi|[[Sentiero]]}}
{{W|soap opera|settembre 2006}}
'''"Sentieri"''', in originale "Guiding Light" (traducibile come 'spirito guida') è una [[soap opera]] [[USA|statunitense]] nata negli anni [[Anni 1930|'30]] come ''soap'' radiofonica negli [[USA]], è successivamente stata promossa alla televisione.
È
Un esempio di longevità della soap è l'attrice [[Petra Bauer]], che fino al [[1984]], anno della sua morte, vi ha recitato.
== In Italia ==
In Italia
==La storia==
"Sentieri" nasce in radio nel gennaio del 1937 per poi approdare in televisione il 30 giugno del 1952; in Italia farà il suo debutto ''solo'' il 25 gennaio del 1982.
La soap, prodotta dalla Procter and Gamble Productions per l'emittente tv CBS - in Italia è stata trasmessa fino al 1988 da [[Canale 5]], poi è passata a [[Rete4]], dove è attualmente in onda
Non da meno è il cast tutto italiano che strizza un occhio allo showbiz nostrano; [[Lella Costa]] e [[Veronica Pivetti]] sono solo due nomi famosi che danno il loro contributo alla soap, doppiando due personaggi tra i più amati, rispettivamente Reva Shayne e Harley Cooper.
Reva Shayne, interpretata da Kim Zimmer, è forse l'emblema della serie, racchiudendo in sé le classiche caratteristiche della protagonista di soap. Reva, infatti, da sempre legata a Joshua "Bad" Lewis (l'attore Robert Newman), ha avuto momenti altalenanti nel rapporto con quest'ultimo, arrivando più volte al matrimonio, ma, altrettante, al divorzio. Per due volte Reva è stata creduta morta: nel primo caso aveva perso la memoria ed era finita in una comunità Amish, nel secondo, finì su un'isola deserta in compagnia di un aitante architetto - guarda caso - americano. Il marito non si rassegnò all'idea di aver perso l'amata ed ebbe la brillante idea di farne un clone, a cui in seguito venne dato l'evocativo nome [[Dolly]].
|