Ghidorah! Il mostro a tre teste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Ghidorah, the Three-Headed Monster a San Daikaiju Chikyu Saidai no Kessen: Non si usa il titolo inglese: se non è arrivato in Italia si usa il titolo originale (in questo caso giapponese) |
adatto a nuovo titolo |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Film
|titoloitaliano =
|titolooriginale = 三大怪獣 地球最大の決戦,
|immagine = GTTHM.jpg
|paese = [[Giappone]]
Riga 25:
|musicista = [[Akira Ifukube]]
|premi = }}
{{nihongo|'''''
In questo film vengono introdotte due novità che diventeranno in seguito delle costanti della saga: la presenza di elementi [[extraterrestri]] e il [[drago]] spaziale tricefalo [[King Ghidorah]], che diventerà la nemesi più famosa di [[Godzilla]]. Ma da questo film in poi ci sarà una grande svolta: Godzilla diventa buono e si trasforma in un eroe.
È stato rilasciato in America con il titolo '''''Ghidorah, the Three-Headed Monster''''' (let. "Ghidorah, il mostro a tre teste"). In Italia è inedito.
==Trama==
Riga 40 ⟶ 42:
== Curiosità ==
* Anche [[Rodan]], come Mothra, era già apparso in un [[Rodan (film)|film omonimo]] del [[1956]] diretto sempre da Ishiro Honda.
{{Godzilla}}
|