Qingdao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
{| border=1 align=right cellpadding=4 cellspacing=0 width=300 style="margin: 0 0 1em 1em; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
|Nome = Tsingtao
|+<span style="font-size:1.3125em">'''青岛市<br />Qīngdǎo Shì'''</span>
|Nome ufficiale = 青岛<br />''Qingdao''
|-
|Panorama = Qingdao montage.png
| align="center" colspan=2 style="border-bottom:3px solid gray;" | <span style="font-size:1em">[[Abbreviazione]]: 青 or 胶 (Pinyin: Jiāo)</span>
|Didascalia =
|-
|Bandiera =
| align="center" colspan=2 | [[File:ChinaShandongQingdao.png|290px|Tingtao]]
|Voce bandiera =
|-
|Stemma = Qingdao seal.gif
| '''[[Suddivisione amministrativa della Cina|Tipo di amministrazione]]'''
|Voce stemma =
| Città sub-provinciale
|Stato = CHN
|-
|Note stato =
| '''[[Sede del governo|Sede cittadina]]'''
|Grado amministrativo = 2
| [[Distretto di Shinan]]<br />({{Coord|36|5|N|120|20|E}})
|Tipo Città= [[città sub-provinciale]]
|-
|Divisione amm grado 1 = Shandong
| '''[[Area]]'''
|Capoluogo =
| 10.654 [[chilometro quadro|km²]]
|Amministratore locale =
|-
|Partito =
| '''[[costa]]'''
|Data elezione =
| 862,64 [[chilometro|km]]<br /><small>(incluse isole)</small><br />730,64&nbsp;km<br /><small>(escluse isole)</small>
|Lingue =
|-
|Data istituzione =
| '''[[Popolazione]]'''
|Data soppressione =
| 7.311.200 (2004) Nell'area urbana 2.584.000. [http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190614.html].
|Latitudine decimale = 36.05
|-
|Longitudine decimale = 120.230000
| '''[[PIL]]'''<br />'''- Totale'''<br />'''- Pro Capite'''
|Altitudine =15
| &nbsp;<br />[[Renminbi|¥]]216,38 miliardi (2004)<br />¥29.596 (2004)
|Superficie = 6598
|-
|Note superficie =
| '''Maggiori [[Etnie della Cina|Etnie]]'''
|Abitanti = <!-- 8715100 <small>(totali) (2010)</small><br />4346000 <small>(area metrop.) (2010)</small><br />3063000 <small>(area urbana)</small> -->
| [[Han (popolo)|Han]] - 95,48%
|Note abitanti =
|-
|Aggiornamento abitanti = 2010
| '''[[Suddivisione amministrativa della Cina|Numero di suddivisioni]]'''
|Sottodivisioni =
| 12
|Sottosottodivisioni =
|-
|Divisioni confinanti =
| '''[[Sindaco]]'''
|Codice postale = 266000<br /><small>(Distretto di Shinan)</small><br /> 266100-266700<br /><small>(Altrealtre aree)</small>
| [[Xia Geng]] (夏耕)
|Prefisso =(+86) 532
|-
|Targa=鲁B & 鲁U
| '''Codice dell'area'''
|Fuso orario = +8
| 532
|Codice ISO =
|-
| '''Codice postale'''statistico =
|Nome abitanti =
| 266000<br /><small>(Distretto di Shinan)</small><br />266100-266700<br /><small>(Altre aree)</small>
|PIL =
|-
|PIL procapite =
| '''Prefisso'''
|PIL PPA =
| 鲁B
|PIL procapite PPA =
|}
|Immagine localizzazione =
 
|Mappa = ChinaShandongQingdao.png
'''Tsingtao'''<ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=70760&r=446886 Cfr. il lemma sul DOP].</ref> (<small>{{Audio|zh-Qingdao.ogg|ascolta la pronuncia}}</small>, [[Cinese semplificato]]: 青岛; [[Cinese tradizionale]]: 青島; [[Pinyin]]: ''Qīngdǎo''; [[Wade-Giles]]: ''Ch'ing-tao'', in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Tsingtau''), è una città sub-provinciale nell'est della provincia di [[Shandong]], [[Cina]]. Confina con [[Yantai]] a nordest, con [[Weifang]] a est e con [[Rizhao]] a sudovest. Situata sulla [[Penisola dello Shandong]] girata verso il [[Mar Giallo]], Tsingtao oggi è un importante porto, base navale e centro industriale. È anche sede della [[birra Tsingtao|Distilleria Tsingtao]]. il carattere 青 (Tsīng) in Cinese significa "verde" o "lussureggiante" mentre il carattere 島 (tǎo) vuol dire "isola".
|Didascalia mappa =
|Sito =http://english.qingdao.gov.cn www.qingdao.gov.cn
|Incipit =
|Categoria =
|}}
'''Tsingtao'''<ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=70760&r=446886 Cfr. il lemma sul DOP].</ref> (<small>{{Audio|zh-Qingdao.ogg|ascolta la pronuncia}}</small>, [[Cinesecinese semplificato]]: 青岛; [[Cinesecinese tradizionale|tradizionale]]: 青島; [[Pinyinpinyin]]: ''Qīngdǎo''; [[Wade-Giles]]: ''Ch'ing-tao'', in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Tsingtau''), è una città sub-provinciale nell'est della provincia di [[Shandong]], [[Cina]]. Confina con [[Yantai]] a nordest, con [[Weifang]] a est e con [[Rizhao]] a sudovest. Situata sulla [[Penisola dello Shandong]] girata verso il [[Mar Giallo]], Tsingtao oggi è un importante porto, base navale e centro industriale. È anche sede della [[birra Tsingtao|Distilleria Tsingtao]]. il carattere 青 (Tsīng) in Cinese significa "verde" o "lussureggiante" mentre il carattere 島 (tǎo) vuol dire "isola".
 
== Altri nomi ==
Riga 75 ⟶ 81:
L'area su cui oggi è situata Tsingtao si chiamava Jiao'ao (胶澳) quando era governata dalla [[dinastia Qing]].<ref name="Sito ufficiale">[http://www.qingdaochina.org/english/Survey/em1_1.htm Sito ufficiale di Tsingtao]</ref> Nel [[1891]], il governo Qing decise di fare dell'area una base difensiva contro gli attacchi navali e quindi progettò la costruzione di una città. Una parte fu completata, comunque, fino al [[1897]] quando la città fu ceduta alla Germania. In quel tempo essa era conosciuta in occidente con il nome di Kiao-ciou. I tedeschi presto fecero di Tsingtao un porto strategicamente importante, stabilendo la loro [[Kaiserliche Marine|flotta pacifica]] lì, permettendo alle navi di condurre operazioni in ogni parte del "Lontano Oriente". Il governo coloniale tedesco pianificò e fece costruire le prime strade e istituzioni della città che si possono vedere anche oggi, inclusa la [[Distilleria Tsingtao]], famosa in tutto il mondo. L'influenza tedesca si estese in altre parti della Provincia di Shandong, incluso lo stabilimento di distillerie rivali.<ref name="yahoo"> http://uk.holidaysguide.yahoo.com/p-travelguide-187921-qingdao_history-i</ref>
 
[[File:Image-Qingdao city map 1912 in german.png|thumb|300270 px|Mappa di Tsingtao nel [[1912]].]]
Subito dopo lo scoppio della [[Prima guerra mondiale]], lo Squadrone pacifico tedesco, sotto l'[[Maximilian von Spee|ammiraglio Graf von Spee]], lasciò Tsingtao piuttosto che essere intrappolato nel porto dalle forze dell'intesa. Dopo un successivo attacco navale britannico minore alla colonia tedesca nel [[1914]], il [[Giappone]] occupò la città e la provincia circostante dopo la [[Assedio di Tsingtao|Battaglia di Tsingtao]] appena seguente alla dichiarazione di guerra contro la [[Germania]]. Il fallimento delle forze alleate di restaurare il controllo cinese nello Shandong provocò il [[Movimento del 4 maggio 1919]].<ref name="yahoo"/>
 
Riga 88 ⟶ 94:
 
== Economia ==
[[File:Qingdao_54squareMay Fourth Square Twilight.jpg|thumb|240px270px|La piazza "4 maggio" di Tsingtao.]]
Forse Tsingtao è principalmente conosciuta per la [[Tsingtao (birra)|Distilleria Tsingtao]], che i coloni tedeschi fondarono nel [[1903]], e che produce la birra Tsingtao, attualmente la più conosciuta della Cina e nota anche all'estero.<ref>[http://www.tsingtaobeer.com/ Sito ufficiale della distilleria]</ref>
 
[[File:Qingdao_54square.jpg|thumb|240px|La piazza "4 maggio" di Tsingtao]]
 
Nel [[1984]] il governo cinese nominò un distretto di Tsingtao a [[Zona economica speciale della Repubblica Popolare Cinese|Zona economica speciale]] (SETDZ).<ref name="Economia">[http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190616.html Sito ufficiale in inglese]</ref> Con questo distretto, l'intera città si è notevolmente sviluppata nei settori secondario e terziario. Come importante porto nella provincia, Tsingtao fiorisce con gli investimenti stranieri e il commercio internazionale In particolare [[Corea del Sud]] e [[Giappone]] investirono nella città. Almeno 30.000 sudcoreani vi risiedono. Le edificazioni continuano con un passo relativamente veloce. Vi risiede anche la famosa corporazione [[Haier]].
Riga 137 ⟶ 142:
* [[Università dell'Oceano della Cina]]<ref>http://www.educasian.com/university/qingdaoocean.html</ref> (precedentemente Università dell'Oceano di Qingdao), la prima università della facoltà in Cina
* [[Università del petrolio della Cina]]
* [[Università di TsingdaoTsingtao]]
* [[Università della Scienze e Tecnologia di Tsingtao]]
* [[Università di Economia e Commercio dello Shandong]]
Riga 143 ⟶ 148:
Scuole internazionali:
* [http://www.isqchina.com Scuola internazionale di Tsingtao]
 
 
== Sport ==