Cappella Vespucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
In primo piano, quasi di spalle a ''profil perdu'' si trovano un anziano vestito di rosso, probabilmente il capostipite della famiglia, e una donna vestita di nero, forse sua moglie. Segue una nobildonna col manto rosa, con la fronte rasata secondo la moda dell'epoca, talvolta indicata come la moglie di Ghirlandaio, Costanza di Bartolomeo Nucci, anche se appare improbabile poiché i due si sposarono solo nel [[1493]] e non faceva parte della famiglia Vespucci. L'uomo di profilo, dalla bocca sdentata, sembrerebbe l'[[arcivescovo di Firenze]], che in quegli anni era [[Giovanni de' Diotisalvi]]; indossa un ricco mantello in [[broccato]] dorato. Accanto a lui si trovano un monaco con il cappello bianco, che dovrebbe essere [[Simone Vespucci]], benefattore che fece fondare l'[[Ospedale di San Giovanni di Dio (Firenze)|Ospedale di San Giovanni di Dio]] nei suoi possedimenti. Segue un personaggio vestito di nero che guarda direttamente lo spettatore, che però non è un [[autoritratto]]. Chiude il gruppo un mercante anziano, con lo sguardo acuto e indossante un vistoso [[chaperon]] rosso.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
| |||