Nitrourea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pt:Nitrato de ureia |
m urea nitrato è la stessa sostanza, unisco le voci; nessuna classificazione CLP/GHS ancora disponibile |
||
Riga 5:
|immagine1_nome = Urea nitrate.png
|immagine1_dimensioni = 180px
|immagine1_descrizione = formula di struttura
|immagine2_nome = Urea-nitrate-3D-balls.png
|immagine2_dimensioni = 180 px
|immagine2_descrizione = struttura 3D
|immagine3_nome =
|immagine3_dimensioni =
Riga 20:
|nome_IUPAC =
|abbreviazioni =
|nomi_alternativi = urea nitrato<br/>nitrato di urea
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|formula = CH<sub>5</sub>N<sub>3</sub>O<sub>4</sub>
Riga 65:
|titolo_proprietà_tossicologiche =
|LD50 =
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|flash_point =
|limiti_di_esplosione =
Riga 78 ⟶ 79:
}}
La '''nitrourea''' (o '''nitrato di urea''' o '''urea nitrato''') è un [[esplosivo]] che si ottiene tramite [[nitrazione]] dell'[[urea]]. Si presenta sottoforma di cristalli bianchi e decompone a circa 150-160 °C. Insolubile a freddo in acqua, è facilmente solubile in [[acetone]].
Non presenta elevata sensibilità agli urti. Se esplosto a fiamme libere, brucia [[deflagrazione|deflagrando]], con velocità di combustione più rapida del [[trinitrotoluene|TNT]].
Non ha alcuna applicazione in campo militare e la sua instabilità chimica la rende pericolosa in miscela con altri esplosivi, perché ne può provocare l'accensione spontanea.
{{Portale|chimica}}
| |||