Campionato del mondo rally 1992: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 35:
In particolare, le due contendenti al titolo degli anni precedenti, vale a dire la [[Lancia (azienda)|Lancia]] e la [[Toyota]] avevano pensato bene di potenziare e modificare le loro vetture presentando rispettivamente la Delta Evoluzione e la Celica ST 185; mentre la [[Ford]] si era affidata alla migliorata Ford Sierra Cosworth.
 
Altre contendenti erano [[Subaru (azienda)|Subaru]] con le [[Subaru Legacy|Legacy]] guidate da [[Colin McRae]] e da [[Ari Vatanen]]; la [[Nissan Motor Co.|Nissan]] con la [[Nissan Sunny|Sunny]] contava sul campione del Mondo del 1984 [[Stig Blomqvist]], su Grégoire De Méviuse su [[François Chatriot]] e sul futuro quattro volte campione del mondo [[Tommi Makinen]]; la [[Mitsubishi Motors Corporation|Mitsubishi]] con la [[Mitsubishi Galant VR-4|Galant VR 4]] puntava invece su [[Timo Salonen]] e su [[Kenneth Eriksson]] .
 
[[Immagine:Delta gruppo A.jpg|thumb|right|La Lancia Delta Integrale]]