Discussione:Chakra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manusha (discussione | contributi)
Manusha (discussione | contributi)
Riga 169:
 
:::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chakra&diff=46376494&oldid=46375404 la frase] va inserita senza esitazione come già avviene il altre voci (si pensi anche al disclaimer sulle medicine alternative); si tratta di una affermazione [[prova negativa|negativa che non richiede fonte]]. Il giorno che i chackra avranno validazione scientifica se ne darà conto in voce e si toglierà la frase --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 10:04, 13 gen 2012 (CET)
::::vedi che c'è franintendimento? citi le medicine alternative! cose nate secoli dopo la dottrina dei chakra! ripeto (poi, naturalmente, mi adatto al parere della maggioranza): i chakra sono un concetto mistico... come potrebbe essere dimostrato scientificamente? Invece ritengo utilissimo una sezione sulle terapie alternative che pretendono di lavorare sui chakra e in quella sezione specificare che non esiste nessunissima valenza scientifica. Ma non sull'intero concetto di chakra. Mettereste nella voce della volontà di potenza nietzschiana che non è dimostrata scientificamente? Non mettere quella frase non implica''Argumentum ad ignorantiam'' perché un argomento mistico religioso non ha pretese scientifiche. Altrimenti mettiamo nella pagina di Dio e di Anubi che non sono stati provati scientificamente--[[Utente:Manusha|Manusha]] ([[Discussioni utente:Manusha|msg]]) 10:32, 13 gen 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Chakra".